Attributi supplementari per marchi di controllo del colore

Nell’Editor della striscia di controllo colori, nella selezione del tipo di marchio «Marchio di controllo del colore» sono disponibili due attributi supplementari per il comando del marchio di controllo del colore:

Marchio di controllo del colore (con adattamento autom.)

La striscia di controllo colori posizionata specifica al foglio viene rifilata sul soggetto. Al momento della rifilatura alla grandezza del soggetto, i campi di colore eventualmente tagliati al vivo vengono aggiunti interamente e la striscia di controllo colori viene posizionata al centro della lastra. Se i campi di colore devono sporgere oltre il soggetto (p.es. con soggetti piccoli che non riempiono la carta), potete definire il numero di questi campi.

Con l’indicazione «Numero minimo di campi» potete stabilire quanti campi la striscia di controllo del colore deve contenere al minimo, per evitare la rifilatura dei contrassegni di posizione all’interno della striscia.

Con soggetti grandi, per i quali la striscia di controllo del colore raggiunge le dimensioni necessarie già attraverso l’adattamento al soggetto, l’impostazione non ha alcun effetto.

L’impostazione è quindi utile per soggetti piccoli che non utilizzano completamente la carta per evi­tare che la striscia di controllo del colore diventi troppo piccola.

I campi supplementari eventualmente necessari vengono aggiunti su entrambi i lati in modo uni­forme.

Marchio di controllo del colore (con posizionamento autom.)

Sul foglio da stampa, Prinect Signa Station ricerca aree adatte senza duplicazioni e lì vi posiziona automaticamente i marchi di controllo del colore.

Il marchio di controllo del colore con posizionamento automatico comprende sempre anche l’adat­tamento automatico. Selezionando l’opzione «Marchio di controllo del colore (con posizionamento autom.)» viene pertanto attivata anche l’opzione «Marchio di controllo del colore (con adattamento autom.)».

Come anche per «Marchio di controllo del colore (con adattamento autom.)» il nuovo tipo di marchio agisce solo sui marchi che sono stati posizionati specifici al foglio. Il posizionamento avviene indipen­dentemente dall’hotspot e dal riferimento selezionati (carta, lastra ecc.). I marchi vengono adattati automaticamente al soggetto.

Nella ricerca di superfici libere per il marchio di controllo del colore viene tenuto in considerazione il percorso rifilatura del marchio.

Se sulla carta in direzione di ricerca non è presente spazio a sufficienza per il marchio, questo viene ’spostato’ dalla carta. Nell’uscita compare poi un avvertimento corrispondente che i marchi di con­trollo del colore si trovano fuori della carta.

Nella ricerca di una posizione adatta per il marchio di controllo del colore vengono presi come base esclusivamente i percorsi rifilatura delle pagine posizionate sul foglio da stampa.

Opzioni supplementari per «Marchio di controllo del colore (con posizionamento autom.)»

«Direzione ricerca»: La direzione di ricerca indica la posizione di partenza e la direzione in cui viene ricercato uno spazio libero per il marchio di controllo del colore.

·«dal basso all’alto»: Si ricerca una posizione libera per il marchio di controllo del colore all’inizio inferiore della carta più il margine pinza. Se in quella posizione non è presente spazio sufficiente, viene selezionata la posizione libera successiva verso l’alto.

·«dall’alto al basso»: Si ricerca una posizione libera per il marchio di controllo del colore partendo dal bordo superiore della carta. Se in quella posizione non è presente spazio sufficiente, viene selezionata la posizione libera successiva verso il basso.

·«dal centro all’alto»: Si ricerca una posizione libera per il marchio di controllo del colore partendo dal centro della carta verso l’alto.

·«dal centro al basso»: Si ricerca una posizione libera per il marchio di controllo del colore partendo dal centro della carta verso il basso.

·«Posizione centrata»: Si ricerca una posizione libera per il marchio di controllo del colore partendo dal centro della carta in entrambe le direzioni.

«Spostamento»: Lo spostamento definisce l’Offset in direzione Y, di cui deve essere spostato il marchio. Se non è selezionata l’opzione «Posizione assialsimmetrica per stampa in bianca e volta», l’Offset ha effetto solo se nella posizione di partenza è presente spazio sufficiente per il marchio di controllo del colore. Se non è disponibile spazio sufficiente, il marchio viene posizio­nato nel successivo punto libero in base alla direzione di ricerca. In questo caso lo spostamento non viene più considerato.

«Margine inferiore/superiore»: I marchi di controllo del colore con adattamento automatico ven­gono di solito posizionati direttamente a lato, così che manca un margine con bianco della carta attorno alla striscia di misurazione. InpressControl o anche ImageControl necessitano di marchi di controllo del colore con un tale margine per poter realizzare una misurazione in modo ade­guato. Tramite i due campi «Margine inferiore» e «Margine superiore» potete definire un mar­gine che viene considerato nella ricerca di un posto libero sulla carta, così che la striscia di controllo colori non venga posizionata direttamente a lato.

«Posizione assialsimmetrica per stampa in bianca e volta»: Selezionando questa opzione, il marchio viene spostato simmetricamente rispetto all’asse su bianca e volta, affinché p.es., con carta sottile, i risultati di misurazione non vengano falsati dai marchi che traspaiono.

A questo riguardo il marchio sulla bianca viene sempre spostato in direzione del bordo inferiore della carta mentre il marchio sulla volta sempre in direzione del bordo superiore della carta. Per­tanto, per la ricerca di una posizione libera per il marchio di controllo del colore deve essere pre­sente spazio sufficiente per entrambi i marchi (compreso lo spostamento). In questo caso lo spostamento non ha effetto solo sulla posizione di partenza, bensì viene considerato in generale.

«Inverti la direzione di ricerca nella volta per giro pinza»

Se questa opzione è attivata, la striscia di controllo colori viene posizionata nello stesso punto della bianca e della volta, cosa che è necessaria nelle macchina da stampa equipaggiate con unità di voltura e sistema di misurazione del colore interno. Quando create delle nuove strisce di controllo colori, questa opzione è attivata standard.

«Non far uscire il marchio nel margine pinza o al di fuori della carta»:

Per un marchio di controllo del colore con posizionamento automatico, con determinate condi­zioni, è possibile che il marchio venga posizionato nel margine pinza oppure fuori dalla carta. Questo posizionamento non è sensato per marchi di controllo del colore.
Se l’opzione è impostata, questo marchio viene ignorato durante l’uscita e non viene scritto nello strato marchi PDF. Questa impostazione è particolarmente importante durante il lavoro con Signa Station.
Se l’opzione non è impostata, compare un messaggio di errore con la possibilità di interrompere l’uscita.