Editor copie originali rapporto

Appare quando richiamate la funzione «File > Crea una risorsa... > Nuova testata rapporto...»

Tramite questo Editor create/modificate pagine HTML, quali per esempio il file HTML «ReportHea­der.html», che viene salvato come risorsa in «Testate rapporto». Viene consentita la modifica e la cre­azione di file HTML semplici.

Per aprire la risorsa «ReportHeader», nell’Editor copie originali rapporto, mediante il menu passate a «Risorse» e in «Testate rapporto» fate doppio clic p.es. su «ReportHeader_it». Copiate prima la risorsa dalla cartella standard in una propria cartella non protetta dalla scrittura.

Avete a disposizione le seguenti schede per l’elaborazione e la visualizzazione del file HTML:

«Visualizzazione»:
Corrisponde all’area di modifica e visualizzazione dell’Editor. Se allegate il file HTML a una uscita da Signa Station, il suo aspetto sarà identico a questa visualizzazione.

«Testo origine»:
Rappresenta il codice sorgente HTML. Inoltre, possono venire immesse manualmente le fun­zioni speciali HTML che non sono disponibili con la barra degli strumenti e le funzioni nella scheda «Visualizzazione».

Area grafica

Strumenti per l’Editor copie originali rapporto

Nella scheda «Visualizzazione» avete a disposizione i seguenti strumenti per la creazione o l’elabora­zione di un file HTML:

t_html_button1.png

 

Apertura di un file HTML presente.

t_html_button2.png

 

Evidenziazione «grassetto» del testo contrassegnato.

t_html_button3.png

 

Evidenziazione «corsivo» del testo contrassegnato.

t_html_button4.png

 

Evidenziazione «sottolineato» del testo contrassegnato.

t_html_button5.png

 

Permette di «barrare» il testo selezionato.

t_html_button6.png

 

Testo selezionato «apice».

t_html_button7.png

 

Testo selezionato «pedice».

t_html_button8.png

 

Definizione dell’allineamento «a sinistra» del testo contrassegnato.

t_html_button9.png

 

Definizione dell’allineamento «centrato» del testo contrassegnato.

t_html_button10.png

 

Definizione dell’allineamento «a destra» del testo contrassegnato.

t_html_button11.png

 

Definizione dell’allineamento «giustificato» del testo contrassegnato.

t_html_button12.png

 

Definizione come «Lista» delle righe di testo contrassegnate.

t_html_button13.png

 

Definizione come «Lista numerata» delle righe di testo contrassegnate.

t_html_button14.png

 

Ad un testo contrassegnato viene collegato un «Link ipertestuale» (p.es. richiamo: www.heidelberg.com).

t_html_button15.png

 

Nella posizione del cursore viene inserita una tabella a due colonne e a due righe (stan­dard). Lo standard può essere modificato; a questo riguardo vedi l’ultimo pulsante.

t_html_button16.png

 

In una tabella viene aggiunta una colonna.

t_html_button17.png

 

In una tabella viene cancellata una colonna.

t_html_button18.png

 

In una tabella viene aggiunta una riga.

t_html_button19.png

 

In una tabella viene cancellata una riga.

t_html_button20.png

 

Finestra di dialogo Proprietà: Definizione a colori del fondo pagina e preimpostazione di una tabella standard.