La licenza «Gang & Sheet Optimizer» è la premessa per la funzionalità dell’ottimizzazione automatica del foglio.
L’ottimizzazione del foglio deve essere obbligatoriamente attivata se desiderate utilizzare il modo di lavoro «Ottimizzazione raccolta».
L’ottimizzazione del foglio offre algoritmi per il conveniente posizionamento di duplicazioni su uno o più fogli da stampa. Per tirature e duplicazioni di diverso volume, l’ottimizzazione offre frequentemente un elevato potenziale di risparmio.
I parametri costi per l’ottimizzazione foglio possono essere salvati nel Job e nelle risorse. Nell’interfaccia utente è possibile decidere quale origine deve essere utilizzata. Se è attivata l’opzione «Usa parametri ottimizzazione dal foglio d’imposizione lastra», vengono considerati i parametri dalla risorsa «Foglio d’imposizione lastra», altrimenti dal Job.
I criteri di valutazione della qualità possono essere definiti indipendentemente da ciò nel Job come parametri supplementari per l’ottimizzazione.
Queste funzioni sono disponibili nel modo di lavoro «Ottimizzazione raccolta» nelle seguenti opzioni:
•Ottimizzazione foglio senza layout predefinito
•Ottimizzazione foglio con layout predefinito
•Ottimizzazione foglio packaging
Il tipo di ottimizzazione può essere selezionato nel passo di lavoro «Parte di ordine».
Riguardo al ciclo di lavoro, potete vedere anche il tutorial video Ottimizzazione raccolta con ottimizzazione foglio senza layout predefinito.
Tutti i tipi di ottimizzazione vengono impostati nel passo di lavoro «Ottimizzazione».
Potete definire tutti i parametri secondo i vostri desideri e avviare una passata di ottimizzazione.
Tutti e tre gli algoritmi base («Orizzontale», «Verticale» o «Generale») calcolano un risultato con un’eccedenza il più possibile minima per le relative duplicazioni. L’eccedenza calcolata è necessaria almeno per assicurare la quantità richiesta di tutte le duplicazioni.