Se indugiate un momento, appare la descrizione comando («Tooltip») che vi spiegherà cosa si nasconde dietro un pulsante. Inoltre, in molti altri punti (p.es. nei campi d’immissione) compaiono delle descrizioni comandi molto utili.
Le descrizioni comandi restano visualizzate per 10 secondi in modo che abbiate tempo sufficiente per leggere anche i testi più complessi.
Nel menu «File > Preimpostazioni > Generale» è possibile disattivare la visualizzazione delle descrizioni comandi (Tooltip).
Se avete necessità di ulteriori informazioni, premete il tasto F1 per aprire la Guida in linea.
Se un elemento è selezionato nell’interfaccia utente, con il comando del menu della Guida o con il tasto funzione F1 potete richiamare la Guida in linea. In molti casi, la Guida visualizzerà direttamente delle informazioni sul contesto attuale rappresentato dell’interfaccia utente. Se non è definito alcun ingresso dipendente dal contesto, viene richiamata la pagina iniziale della Guida. Con l’aiuto del Contenuto, dell’Indice o della Ricerca testo completo potete ottenere l’informazione desiderata.
La Guida HTML5 viene richiamata tramite un collegamento URL su un server WEB HEIDELBERG e visualizzata in una finestra Browser Internet.
La finestra della Guida HTML5 è strutturata nel seguente modo:
•L’area del Contenuto (1) visualizza il contenuto della Guida. Il contenuto può essere composto da testo, tabelle, immagini o video.
•Nella parte sinistra della barra di navigazione (2) ci sono dei pulsanti che vi permettono di commutare tra le funzioni «Contenuto», «Indice», «Glossario», «Filtro del contenuto» e «Ricerca testo completo».
•Nella parte destra della barra di navigazione (3) ci sono dei pulsanti che vi permettono di sfogliare in avanti e all’indietro tra le pagine del contenuto ed un pulsante per stampare le pagine del contenuto attualmente visualizzate. Nella barra del titolo avete a disposizione un campo per la ricerca rapida. La funzionalità della ricerca rapida è identica a quella della funzione di ricerca nella barra di navigazione (vedi Barra di navigazione - Commutatore area). La funzione di stampa e la ricerca rapida sono disponibili solo nella rappresentazione grande Desktop.
•Nell’area di navigazione (4) viene visualizzato standard il Contenuto. Con un clic su una riga del Contenuto, viene visualizzato il contenuto corrispondente. Facendo clic su una delle icone poste all’inizio della riga (cerchio con un segno del più), il contenuto sottostante viene «aperto». Se fate di nuovo clic, l’area aperta si richiude. Il contenuto attualmente selezionato viene contrassegnato nel Contenuto con un rettangolo grigio all’inizio della riga.
•Se la pagina della Guida contiene più contenuto di quello che è possibile visualizzare, potete far scorrere l’area del contenuto. Con il pulsante «Vai all’inizio della pagina» (5), potete andare rapidamente all’inizio della pagina attuale della Guida.
•I passaggi di testo rappresentati in blu e sottolineati (6) sono dei Hyperlink. Facendovi clic sopra, saltate direttamente alla pagina concernente.
Visualizzazione del Contenuto completo
Generalmente, quando richiamate la Guida HTML5 dipendente dal contesto, il Contenuto non viene completamente visualizzato, ma viene visualizzata solo la sezione del contenuto attualmente visualizzato. Questo vale anche se utilizzate la Guida come applicazione su un dispositivo mobile ed avete qui già caricato una pagina di contenuto della Guida.
Per poter visualizzare il Contenuto completo, fate clic sulla piccola icona Cartella situata davanti alla prima voce del Contenuto (non sul testo della riga). A seconda di quale livello di contenuto si trova la pagina richiamata, dovete ripetere eventualmente l’operazione una o più volte finché tutto il Contenuto non viene visualizzato.
Icona Home
|
Un clic sull’icona Home nella barra del titolo apre la pagina iniziale della Guida in linea. |
Barra di navigazione - Commutatore area
Con il commutatore dell’area potete commutare tra le funzioni «Contenuto», «Indice», «Glossario», «Filtro del contenuto» e «Ricerca testo completo». Facendo clic su uno di questi pulsanti, nell’area di navigazione viene visualizzato il Contenuto corrispondente.
|
Contenuto: Viene visualizzato il Contenuto. Se fate clic su una delle voci, viene aperta la pagina del contenuto concernente. È possibile aprire i livelli inferiori facendo clic sull’icona situata davanti ai livelli inferiori (cerchio con segno del più) e facendo un nuovo clic questi vengono richiusi. |
|
Indice analitico: Viene visualizzata una lista con le voci dell’indice analitico (dell’indice). Se fate clic su una delle voci, il contenuto concernente della Guida viene visualizzato. |
|
Glossario: Viene visualizzata una lista con le voci del glossario. Se fate clic su una delle voci, viene visualizzata la definizione del termine concernente.. Se fate di nuovo clic, la definizione del termine si richiude. |
|
Filtro: Se i contenuti della Guida sono filtrati secondo differenti criteri, potete commutare qua tra i contenuti filtrati. |
|
Trova: Fa apparire un campo d’immissione nel quale potete immettere un termine di ricerca. Dopo aver premuto il tasto INVIO, nella finestra di navigazione viene visualizzata la lista di tutte le pagine della Guida contenenti il termine cercato. Se fate clic su una delle voci, il contenuto corrispondente viene visualizzato. Il termine cercato appare su fondo colorato. |
|
Nella visualizzazione di grande formato della Guida Desktop (Windows, MacOS), la finestra d’immissione di ricerca viene visualizzata anche nella barra del titolo in alto a destra. |
Barra di navigazione - Naviga e Stampa
Nella parte destra della barra di navigazione trovate i pulsanti per la navigazione e la stampa.
|
Con le icone delle frecce potete passare da una pagina di contenuto all’altra, sia alla successiva che alla precedente. Ciò significa che è possibile sfogliare la Guida in linea completa come un libro, da pagina a pagina. |
|
Con il pulsante «Stampa», potete stampare la finestra della Guida attuale su una stampante del sistema collegata (solo nella visualizzazione di grande formato per Windows e MacOS). A seconda del contenuto della finestra della Guida, la stampa può comprendere più pagine. |
Precedente/Successivo (solo per Windows e MacOS)
Potete utilizzare i pulsanti di navigazione «Precedente» e «Successivo» del browser WEB per sfogliare nella progressione delle pagine della Guida che avete consultato, come fate abitualmente anche con i contenuti Internet.
La Guida HTML5 è implementata come «guida reattiva», ciò significa che la struttura della finestra della Guida si modifica dipendentemente alla larghezza impostata per la finestra Browser. Se la finestra Browser è impostata sufficientemente larga (visualizzazione di grande formato), sulla sinistra viene visualizzata permanentemente l’area di navigazione (a seconda della selezione effettuata, conterrà il Contenuto, l’Indice analitico, ecc.). In questa visualizzazione è disponibile anche la funzione di stampa. Se riducete la larghezza della finestra, da una determinata soglia, l’area di navigazione viene nascosta. La barra di navigazione con i pulsanti per la commutazione tra il contenuto, l’indice, il glossario, i filtri o la ricerca viene visualizzata verticalmente nel bordo della finestra. Facendo clic su uno di questi pulsanti, l’area di navigazione viene visualizzata o commutata. Con un nuovo clic l’area di navigazione sparisce di nuovo. Se la finestra Browser diventa ancora più stretta, la barra di navigazione viene visualizzata ancora più piccola nel bordo inferiore della finestra. Se installate la Guida HTML5 come applicazione IOS o Android (qualora disponibile), la visualizzazione si adatta automaticamente alla grandezza dello schermo del dispositivo mobile.
Nota: Gli elementi del contenuto della finestra della Guida (p.es. grafici e video) si adattano alle dimensione della finestra in modo dinamico.
Tenete conto del fatto che alcuni elementi di comando (p.es. la funzione di stampa) sono disponibili solo nella rappresentazione grande Desktop. Le ultime dimensioni della finestra impostate vengono conservate anche dopo la chiusura della finestra.
Rappresentazione dipendente dal contesto
Dipendente dal contesto significa che i contenuti della Guida vengono richiamati per la parte dell’interfaccia utente attualmente «focalizzata»:
Se nella finestra dell’interfaccia utente è attivato un elemento — p.es. una casella d’opzione, un campo d’immissione o una lista a discesa — e premete il tasto F1, la finestra della Guida si apre e mostra di regola le informazioni della Guida relative alla visualizzazione dell’interfaccia utente attualmente rappresentata.