Uscita del Job con l’Assistente di uscita
L’Assistente di uscita è stato implementato in prima linea per l’uscita parziale di Job molto complessi. In base alle necessità, è possibile fare uscire fogli di bianca e di volta, versioni, livelli, parti e file PDF-VT.
I Job di uscita possono essere parametrizzati per diverse macchine da stampa. Pertanto, è possibile stampare molto semplicemente in un passaggio p.es. una copertina su una SM52 e la parte interna su una XL 106.
Nell'Assistente di uscita venite guidati in una sequenza logica attraverso tutte le possibili impostazioni di uscita.
Le schede di uscita che appaiono dipendono dal contesto; a seconda del contenuto dei Job di uscita esse saranno visualizzate o nascoste. Inoltre, le schede possono essere disattivate individualmente. Nell’Assistente sono possibili le seguenti schede:
L’Assistente di uscita inizia con la scheda «Foglio da stampa».
Nella scheda potete selezionare i fogli da stampa da stampare con il tasto del mouse o tramite immissione nel campo di testo. La selezione qui effettuata può essere stampata in modo corrispondente.
All’occorrenza, in «Stazioni attive» potete nascondere delle schede nella barra delle schede.
Fate clic sulla freccia verso destra, per passare alla scheda successiva.
In tutte le schede, con un «clic» sul pulsante «Visualizzazione» potete visualizzare in Acrobat lo stato di uscita attuale.
PDF-VT: In caso di uscita di un file PDF con dati variabili, in «Record di dati» può essere immesso quali e quanti record di dati devono essere emessi. In «Partizione» può essere definito in quanti dati deve essere effettuata l’uscita (Es.: Record di dati: 1-1000, partizione: 100, risultato: 10 file con rispettivamente 100 record di dati (pagine)).
Permette di deselezionare i fogli di bianca o di volta per l’uscita.
Selezionate i fogli da stampa con il tasto del mouse e attivate o disattivate i fogli corrispondenti («giallo» indica la bianca e «verde» la volta).
L’operazione è possibile con un clic del mouse o con il pulsante a sinistra «Attivo» e «Disattivo».
Permette d’ignorare certi colori per l’uscita.
Permette di selezionare o deselezionare i livelli per l’uscita nei Job che hanno più livelli (p.es. Job dipendenti dalla lingua).
Nei Job che hanno la divisione attivata (p.es. Job a grande formato) si possono selezionare o deselezionare parti per l’uscita.
La scheda «Parametri» è attiva solo se in «File > Preimpostazioni > Valori standard» è attivata l’opzione «Automatico per set di parametri di uscita».
È possibile assegnare dei set di parametri di uscita differenti ad ogni foglio da stampa. Inoltre è anche possibile editare questi parametri di uscita.
Per ogni foglio viene visualizzata la fotocompositrice assegnata (nella tabella sotto parametri), per la quale è prevista l’uscita.
La macchina da stampa può essere modificata assegnando al foglio un altro set di parametri di uscita.
I parametri di uscita assegnati possono essere modificati.
Nota: In questo caso, l’impostazione «Tutto in un unico Job» nel set di parametri di uscita in «Opzioni» sarà ignorata.