Le preimpostazioni effettuate in «Percorsi» servono a risparmiare inutili passi intermedi durante il salvataggio e l’apertura di file. Inoltre, può essere definito un percorso per i programmi Acrobat Distiller e Acrobat Reader, in modo che questi programmi vengano avviati automaticamente in caso di necessità.
Il percorso e la cartella che vengono impostati nell’«Area di lavoro», definiscono l’area nella quale, tra l’altro, sono archiviate le cartelle Risorse.
Se si modifica l’«Area di lavoro», le «Risorse» fornite nella cartella «Standard» vengono copiate nella nuova area. Se sono state create delle risorse proprie, queste rimangono nella vecchia struttura del percorso e non sono più visibili né richiamabili in Signa Station.
Impostate gli altri percorsi cartella in base alle vostre esigenze. Fate clic sul pulsante Cartella e selezionate la cartella desiderata. Poi, si procederà ad apertura e salvataggio standard in questo percorso cartella impostato.
Esempio:
Selezionando il menu «File > Apri», viene aperta standard la cartella impostata nella scheda «Percorsi» sotto «Job».
Selezione di programmi esterni
Per aprire i file Postscript (*.ps) è necessario che sia installato il programma Acrobat Distiller. Acrobat Distiller converte poi automaticamente i file Postscript nel formato PDF necessario.
Nel programma Signa Station sono definite le impostazioni per Distiller che vengono utilizzate automaticamente nella conversione in formato PDF.
È altresì possibile definire il percorso al programma Acrobat Reader per la visualizzazione di file PDF.
Nota: Tramite il pulsante Cartella assegnate i percorsi ai programmi Acrobat Distiller e Acrobat Reader. Selezionate i corrispondenti file di avvio «.exe».
Potete anche immettere i percorsi direttamente nei campi d’immissione. Se la vostra immissione non è corretta, le preimpostazioni non potranno essere salvate.