Ottimizzazione raccolta con segmenti
I segmenti sono aree parziali rettangolari del foglio da stampa. Esse servono per la descrizione dei passi dell’ulteriore elaborazione, p.es. taglio, finitura (laminatura, goffratura, verniciatura) o piegatura.
Ciò significa che sul foglio da stampa vengono definite delle zone nelle quali vengono raggruppati tutti gli elementi per i quali è prevista una forma comune dell’ulteriore elaborazione.
In questo modo, in un ordine composto potete raggruppare e posizionare automaticamente ed in modo sensato gli ordini singoli che devono essere elaborati in modo differente.
In un primo processo di taglio, si tagliano i segmenti dal foglio da stampa. In seguito, i segmenti vengono ulteriormente elaborati e solo dopo nel secondo processo di taglio essi vengono tagliati in singole duplicazioni.
Trovate una vista d’insieme di come utilizzare i parametri di ottimizzazione del foglio in:
•Panoramica del modo di procedere
•Tutorial video Ottimizzazione foglio con segmenti
Esempi:
•Un segmento di laminazione contiene più duplicazioni che devono essere laminate tutte allo stesso modo. Durante la prima passata di taglio, il segmento viene tagliato dal foglio da stampa. Passa in seguito attraverso la laminatrice prima di venire suddiviso in duplicazioni alla taglierina.
•Un segmento di piegatura comprende più duplicazioni che devono essere disposte l’una rispetto all’altra in una certa maniera per piegarle comunemente. La separazione seguente avviene nella piegatrice tramite coltello separatore o nella taglierina.
Lavorare senza e con segmenti a confronto