Effettuate l’esempio con cluster di versioni (più parti di ordine)
La creazione di un cluster di versioni consente la creazione e l’elaborazione di Job versionati con differenti quantità di pagine o formati nelle versioni oltre alla distribuzione di versioni di un foglio piegato su più fogli da stampa anche senza duplicazione di varianti.
1.Passate nella finestra Browser e nel menu contestuale sulla parte di ordine selezionate il comando «Converti la parte di ordine in cluster di versioni».
Dalla parte di ordine viene creato un cluster di versioni, che è innanzitutto costituito solo da una parte di ordine che contiene tutte le versioni. In linea di principio, ciò corrisponde ancora esattamente allo stato prima della conversione della parte di ordine in un cluster di versioni. In «Fogli da stampa», trovate i fogli da stampa che vengono fatti uscire.
Per poter elaborare ulteriormente in modo differenziato le versioni, dovete innanzitutto creare il numero di copie della parte di ordine necessario e poi assegnare a queste differenti parti di ordine le versioni da elaborare.
2.Contrassegnate la parte di ordine e selezionate il comando del menu contestuale «Duplica la parte di ordine». Viene creata una copia della parte di ordine, alla quale non sono ancora assegnate versioni.
3.Richiamate il passo di lavoro per la parte di ordine duplicata e modificate la parte di ordine in base ai vostri requisiti, p.es. immettendo un altro numero di pagine.
4.Assegnate alla parte di ordine modificata le versioni che devono essere elaborate con questa parte di ordine. Allo scopo contrassegnate la casella di controllo della versione corrispondente nella tabella «Versioni attive nella parte di ordine». La versione viene disattivata automaticamente i «Tutte le versioni».
Ogni versione viene esattamente assegnata ad un elemento versione (=parte di ordine).
5.Dopo l’elaborazione delle singole parti di ordine e dell’assegnazione delle versioni alle parti di ordine, richiamate il passo di lavoro «Versioning».
6.Nel passo di lavoro «Versioning > Foglio da stampa» create ed elaborate i fogli da stampa:
•Tramite le opzioni «Regole automatiche» comandate la funzione «Crea foglio da stampa».
Nota: La creazione di varianti è possibile anche per gli ordini con più parti di ordine, ma solo all’interno della rispettiva parte di ordine .
•La funzione «Crea foglio da stampa» cancella tutti i fogli da stampa presenti e crea nuovamente quindi il numero necessario. A questo proposito viene tenuta in considerazione la lista di fogli piegati e di versioni dell’elemento versione, al quale è assegnato il maggior numero di versioni. Poi sono distribuiti tutti i fogli piegati e le versioni di questo elemento versione.
•I fogli piegati dei restanti elementi versione devono essere distribuiti manualmente.
Indicazioni sul cluster di versioni
Se in una delle parti di ordine avete effettuato una modifica, la denominazione del cluster di versioni viene rappresentata in rosso, ovvero ora dovete innanzitutto sincronizzare il cluster di versioni (finestra Browser e menu contestuale).
Dal cluster di versioni, facendo doppio clic su una voce nella lista potete passare direttamente nella parte di ordine corrispondente e ritornare indietro.
Nella lista potete modificare le singole impostazioni. Ad esempio potete modificare la tiratura necessaria direttamente nella lista.