Per l’importazione JDF sono disponibili due varianti:
•Configurazione dell’importazione JDF attraverso il file JDF
•Importazione JDF tramite messaggi JMF-SubmitQueueEntry
Dopo aver configurato una delle due varianti, dovete in ogni caso effettuare ancora le seguenti impostazioni:
•Configurare l’estrazione di dati principali. Vedi Scheda «Dati principali».
•Configurare ordini da ripetere. Vedi Scheda «Ordine iniziale».
•Configurare adattamenti automatici all’ordine. Vedi Scheda «Completamento dati JDF».
•Configurare modifiche automatiche dell’ordine. Vedi Scheda «Modifiche dell’ordine».
•Configurare la struttura di cartelle per la lista ordini. Vedi Scheda «Struttura cartelle».
•Definire l’assegnazione dei centri di costo. Vedi Definire l’assegnazione dei centri di costo.
Configurazione dell’importazione JDF attraverso il file JDF
Nota: In un flusso di lavoro JDF-PPF, nella configurazione dell’importazione PPF l’opzione «Creazione dell’ordine dal PPF» deve essere assolutamente disattivata. Al riguardo leggi il paragrafo Opzione «Avvia l’ordine immediatamente».
Importazione JDF tramite messaggi JMF-SubmitQueueEntry
Nota: In un flusso del lavoro JDF-PPF, nella configurazione dell’importazione PPF l’opzione «Creazione dell’ordine dal PPF» deve essere assolutamente disattivata. Accedete a questa opzione nell’area «Amministrazione > Sistema > Impostazioni del server Prinect > Servizio di connessione JDF >Importazione PPF > Proprietà». Vedi anche Crea/configura processo.
Per questo tipo di importazione JDF viene estratto un documento JDF da un messaggio JMF. Ciò significa che il MIS genera un messaggio JMF e lo invia, attraverso un mittente JMF al destinatario JMF del Prinect Manager. Fate concordare tra loro il mittente JMF e il destinatario JMF sul MIS e sul Prinect Manager.