Configurare la comunicazione JDF sul Prinect Manager
Accedete alle impostazioni dell’importazione JDF nella visualizzazione «Amministrazione» nell’area «Importazione JDF».
Lista a discesa «Level JDF attualmente applicato»
Con la selezione del livello JDF determinate l’estensione del trasferimento dati dal MIS o dal WEB Shop. Potete così limitare il numero di tipi di dati acquisiti al fine di evitare di applicare dati errati nel Prinect Manager. A seconda del livello selezionato, nelle schede dell’importazione JDF viene visualizzato un diverso numero di opzioni. In questo punto vengono descritte tutte le opzioni disponibili che corrispondono al livello JDE più alto (4).
Nelle schede «Struttura cartelle», «Dati principali» e «Completamento dati JDF», potete selezionare uno o più «Profili del flusso di lavoro». Decidete così per quali sistemi collegati per l’importazione JDF vengono configurati e applicati i dati JDF. Il collegamento ad un MIS è attivato standard e non può essere deselezionato esplicito.
Selezionando un profilo, attivate e configurate lo scambio di dati tramite i meccanismi del «Job Definition Format (JDF)» tra il Prinect Manager ed un altro componente del flusso di lavoro compatibile JDF. Potete configurare i collegamenti seguenti:
•MIS (standard)
Il flusso di lavoro MIS, vale a dire il collegamento del Prinect Manager con un MIS tramite la funzione d’importazione JDF, è attivato standard non appena l’importazione JDF è attivata e configurata.
•Web-to-Print:
Con questo profilo configurate il collegamento JDF con una applicazione Web-to-Print nel vostro ambiente del sistema.
•Prodotto
Con questo profilo potete attivare e configurare il collegamento per l’importazione JDF per dei prodotti. Vedi anche Tipi di prodotto.
•Prinect Portal
Questo profilo rappresenta il collegamento JDF con il Prinect Portal. Questo profilo dovrebbe essere sempre configurato qualora utilizziate il Prinect Portal.
•CIP3-PPF
Con questo profilo viene configurato il collegamento con i sistemi di prestampa compatibili CIP3-PPF. Vedi anche Flusso di lavoro PPF — Generalità.
•Importazione CSV
Certi dati, p.es. indirizzi per lettere circolari, possono essere disponibili sotto forma di «tabelle di valori separati da virgola» (tabelle CSV). Con questo profilo viene configurato il supporto JDF al momento dell’importazione di dati CSV.
•Signa Station
Con questo profilo potete configurare il collegamento per l’importazione JDF di Prinect Signa Station. Si consiglia di utilizzare questo profilo se nell’ambiente del sistema è presente un Prinect Signa Station.
Qui vengono visualizzati o possono essere parametrizzati i seguenti parametri:
•URL destinatario JMF: Tramite questo URL, la ricezione JMF del Prinect Manager può p.es. essere effettuata dal MIS.
Questo URL è definito standard come segue: «http://[nome del server Prinect]:8889/jmfportal». Qui il numero di porta è: 8889 ed il percorso è: jmfportal.
Questa impostazione non può essere modificata. Se il mittente JMF del vostro MIF è impostato per un altro URL di destinazione, dovete modificarlo nel vostro MIS.
•Hot folder: Questa è la directory di entrata per i file JDF in arrivo. Vengono elaborati automaticamente solo i file JDF, che sono archiviati in questa directory. La directory standard è: «\\[nome del server Prinect]\PTConfig\Connector\JDFImport».
I file con l’estensione «xjdf», «xml», «zip», «mjd» e «mjm» possono essere elaborati con la funzionalità d’importazione JDF in quanto file di entrata. Se tali file vengono deposti in questa hot folder, la loro elaborazione avviene con un tempo di ritardo di 2 secondi.
•Compatibilità JMF: Se attivate l’opzione «Delle estensioni Heidelberg sono disponibili», delle estensioni Heidelberg speciali vengono aggiunte ai messaggi in entrata in formato JMF (Job Messaging Format). Se nel/nei sistema/i situato/i a monte (MIS, WEB Shop) si tratta di un prodotto/prodotti Heidelberg, dovreste attivare questa opzione. In caso contrario, disattivate questa opzione per garantire la compatibilità del formato JMF.
•Cancella ordini: Se attivate l’opzione «La cancellazione di ordini con messaggi JMF è permessa», potete cancellare ordini corrispondenti nel Prinect Manager. Se questa opzione non è attivata, tali ordini non possono essere cancellati nel Prinect Manager.
Confermate le impostazioni con «Salva». Vedi anche Scheda «Comunicazione JDF».
Configurare il MIS per l’esportazione JDF
Affinché il Prinect Manager possa comunicare con il Management Information System (MIS), il MIS deve essere corrispondentemente configurato. Se p.es. finora il MIS è stato configurato in modo che i file JDF vengono archiviati in un’altra directory rispetto a quella visualizzata, è necessario modificare la configurazione nel MIS in modo corrispondente.
A questo riguardo consultate la documentazione del vostro MIS (Guida online) o, se necessario, rivolgetevi al vostro Service Prinect locale.