Flusso di lavoro PPF — Generalità
Nota: La configurazione qui descritta del collegamento PPF di un sistema di prestampa si riferisce a sistemi di prestampa che vengono forniti da terzi e non consentono alcun collegamento JDF (solo collegamento PPF). Di solito, in una configurazione Prinect Integration Manager (o Prinect Production Manager) il Prinect Prepress Manager viene installato e utilizzato come sistema di prestampa. Il Prinect Prepress Manager comunica tramite collegamento JDF con il Prinect Pressroom Manager. Per la comunicazione interna e lo scambio di dati tra il Prinect Prepress Manager e il Prinect Pressroom Manager non sono necessari passi di configurazione manuali — tutte le impostazioni necessarie vengono configurate automaticamente durante l’installazione.
In questo flusso di lavoro qui descritto, il sistema di prestampa situato a monte crea un file PPF/CIP3 per ogni ordine, che viene poi elaborato dal Prinect Manager. Dopo la lavorazione di un file PPF/CIP3 viene creato un ordine nel Prinect Manager, che comparirà nell’elenco ordini. Che questo avvenga manualmente o automaticamente, può essere definito attraverso il processo.
Le macchine vengono collegate attraverso il Central Device Manager (CDM). Le macchine, che non possono essere collegate online (p.es. GTO 52), possono in opzione essere collegare mediante un Data Terminal.
•Cosa deve essere configurato?
•Definizione dell’impostazione generale del processo
•Regola di attribuzione (filtrare delle informazioni dal file PPF/CIP)
•Curve di trasferimento (curva caratteristica di stampa)
•Elaborare l’ordine manualmente o automaticamente?
•Calcolate i valori di copertura e il consumo inchiostro solo per carta