Opzione «Creazione anteprima foglio»
Dai dati del layout del foglio che vengono utilizzati per l’uscita, in questo passo di lavoro possono essere create immagini di anteprima foglio a bassa risoluzione. Le immagini di anteprima foglio sono necessarie, da un lato, per l’anteprima dei contenuti del foglio sulla macchina da stampa, ovvero nell’interfaccia utente PressCenter o CP2000, dall’altro, dai dati dell’anteprima foglio vengono calcolati i valori per la preimpostazione delle zone d’inchiostrazione, il controllo registro e il controllo della qualità del colore per la stampa. Durante l’ulteriore elaborazione dei fogli stampati, le informazioni per il taglio, la piegatura e la raccolta-cucitura vengono dedotte dai file CIP3 / CIP4 e valutate e applicate dalle macchine corrispondenti.
Il concetto alla base dell’introduzione dei file CIP3 / CIP4 era di trasferire le informazioni che erano già presenti in fase di prestampa alle successive fasi della produzione (processo di stampa, taglio, piegatura). Allo scopo di definire un formato generale che fosse indipendente dal fabbricante e dalla macchina, si costituì un consorzio, «International Cooperation for Integration of Prepress, Press and Postpress», in breve «CIP 3».
Selezione del formato: CIP3 o CIP4
Selezionando una di queste opzioni, stabilite se il dati di anteprima del foglio vengono creati in formato CIP3 o CIP4. Selezionate il formato in base a quale formato viene supportato dalla macchina da stampa utilizzata.
Per i formati di dati CIP3 PPF e CIP4 JDF esistono le seguenti specifiche:
•Parametri, che sono validi solo per le anteprime foglio CIP3
Il formato di dati specificato dal consorzio CIP3 si chiama «Print Production Format» (PPF). L’estensione del file è «.ppf».
•Particolarità del formato CIP4
Come ulteriore sviluppo di formati conosciuti, quali PPF o PJTF (Adobe Portable Job Ticket) è stato introdotto il «Job Definition Format» (JDF). Il JDF si basa sul formato dati XML. Nel JDF le specifiche del JobTicket vengono unite con uno standard di descrizione dei messaggi e un protocollo di scambio dei messaggi. L’estensione del file è «.jdf». I dati PPF sono contenuti in un file JDF come sottoinsieme.
Potete impostare i parametri «Immagine di riferimento originale», «Risoluzione», «Risoluzione» e «Orientamento» per entrambi i formati. Gli altri parametri in questo passo di lavoro sono importanti solo per il formato CIP3.
Parametri che sono validi sia per CIP4 sia per le anteprime foglio CIP3
Opzione «Immagine di riferimento originale»
Se questa opzione viene attivata, vengono creati dati d’immagine supplementari interni a Heidelberg, che vengono utilizzati per una misurazione più precisa delle informazioni delle zone d’inchiostrazione con una stazione di misura elettronica del colore, p.es. Heidelberg Image Control. A questo riguardo vengono utilizzati dati d’immagine che non contengono informazioni sulla calibrazione del processo. Tramite l’attivazione di questa opzione aumenta notevolmente la quantità di dati nel file PPF.
Qui potete impostare la risoluzione dei dati d’immagine di anteprima. La predefinizione della risoluzione per panoramiche foglio di 50,8 Dpi non dovrebbe essere modificata.