Copia originale sequenza «FormProof»

In modo simile alla sequenza «ImpositionProof», per la bozza di layout del foglio viene utilizzata una sequenza «FormProof», ma la sequenza «FormProof» è prevista specificatamente per l’uscita della bozza in un «flusso di lavoro bozza ROOM»:

Se usate la funzionalità di esportazione TIFF-B, per comandare una fotocompositrice p.es. mediante un Prinect Shooter, avete la possibilità di usare il flusso di lavoro di bozza ROOM. A questo proposito, i dati di bozza vengono calcolati dai dati TIFF-B già retinati, senza che per la bozza venga eseguito un RIP separato, come accade p.es. con la sequenza «ImpositionProof». In questa procedura, per l’uscita della prova i dati TIFF-B vengono deretinati, convertiti in dati Contone e fatti uscire sul Proo­fer. Questa procedura viene denominata bozza «ROOM» (RIP Once Output Many). Dato che il flusso di lavoro della bozza ROOM si basa su file TIFF-B, la sequenza «FormProof» può essere impiegata solo in un percorso di uscita, nel quale vengono generati i file TIFF-B, ovvero nell’esportazione TIFF-B.

Poiché i dati della bozza ROOM vengono calcolati dai dati TIFF-B ad alta risoluzione, questo flusso di lavoro fornisce una garanzia estremamente elevata di un’anteprima corretta del risultato dell’esposi­zione. Ciò riguarda soprattutto le proprietà delle bozze ROOM come bozza della forma, per control­lare la corretta disposizione ed il corretto posizionamento degli elementi di un foglio. Un’uscita della prova fedele al colore non è garantita nel flusso di lavoro della bozza ROOM, poiché nei dati TIFF-B possono essere già calcolate informazioni provenienti p.es. da una calibrazione del processo e/o line­arizzazione.

In base alla sequenza «FormProof», in un flusso di lavoro ROOM l’uscita della fotocompositrice viene comandata tramite la sequenza «FormOutput». Dalla struttura del flusso di lavoro della bozza ROOM risulta che entrambe le sequenze «FormOutput» e «FormProof» devono essere utilizzate insieme in un ordine di bozza ROOM. Per questo motivo, a un ordine devono sempre essere assegnati entrambi i tipi di sequenza.

Se il flusso di lavoro della bozza ROOM viene utilizzato con l’uscita «FormProof», i file TIFF-B creati vengono mantenuti. La sequenza «FormProof» creata dai file TIFF-B che sono stati generati da una sequenza «FormOutput», uscite prove monitor o di stampa, a seconda di quale «periferica» è para­metrizzata nella sequenza «FormProof».

Nella sequenza «FormProof» potete parametrizzare le seguenti opzioni:

Opzioni «Utilizzo del colore»

Opzione «Imposizione»

Opzione «Rendering»

Opzione «Uscita file»

Opzione «Fare bozza»

Opzione «Remote Approval»

Opzione «Trasmissione di messaggi»

Opzione «Approva schema imposizione»

Opzione «Destinazione»