Passo di lavoro Stampa digitale
Passo di lavoro «Stampa digitale»
Tutorial video: Trovate dei video informativi sull’argomento «Stampa digitale» qui:
Videi Prinect DFE Starter.
In questo passo di lavoro parametrizzate l’uscita delle pagine di un ordine di stampa su una macchina da stampa digitale. Ora potete eseguire le seguenti attività:
•imposizionare dei documenti (PDF), delle liste di pagine su un foglio da stampa (digitale) in modo interattivo,
•parametrizzare le impostazioni del colore per la stampa digitale,
•definire opzioni di uscita e di finissaggio e
•trasmettere i fogli da stampa imposizionati al terminale di stampa digitale o ad un altro «Digital Front End». Da là i fogli da stampa vengono fatti uscire nella tiratura impostata.
•Inoltre, una periferica CTP può essere configurata e comandata come «Digital Platesetter».
A seconda di quale tipo di periferica (macchina da stampa digitale a toner, macchina da stampa digitale a getto d’inchiostro, periferica CTP) è configurato e selezionato, gli elementi dell’interfaccia utente si adattano in modo corrispondente. Nel testo che segue, si specifica quali opzioni sono disponibili per quali periferiche di uscita. L’adattamento dell’interfaccia utente per una determinata periferica di uscita si effettua selezionando una sequenza PagePrint o ImposedPrint impostata per la rispettiva periferica di uscita.
Condizione: Prima di parametrizzare il passo di lavoro «Stampa digitale», devono essere soddisfatte le seguenti premesse:
·Una macchina da stampa digitale adatta al collegamento con Prinect Manager è connessa al Prinect Manager e configurata nell’area «Amministrazione > Impostazioni > Sistema», alla voce «CDM» (Central Device Manager) (vedi Collegare una macchina da stampa digitale).
·Se una periferica CTP va comandata con il Prinect DFE, questa periferica deve essere configurata anch’essa come periferica CDM («Digital Platesetter»).
·I substrati possono essere definiti sia nell’interfaccia utente della macchina da stampa che nel Cockpit, nell’area «Amministrazione > Risorse > Materiali da stampa e substrati» (vedi Materiali da stampa e substrati). In modo corrispondente, i materiali lastra da stampa vengono gestiti nell’area «Amministrazione > Risorse > Materiali lastra» (vedi Materiali lastra ).
·Per ogni periferica di stampa digitale (o per un «Digital Platesetter») è presente almeno una copia originale sequenza del tipo «PagePrint» o «ImposedPrint» che è impostata per l’uscita sulla macchina da stampa digitale collegata (vedi Copia originale sequenza «PagePrint» e/o Copia originale sequenza «ImposedPrint»). Per le sequenze PagePrint non è indispensabile che l’opzione «Stampa digitale» nell’area «Amministrazione» sia completamente parametrizzata. Di solito, è sufficiente impostare i substrati desiderati o il formato lastra nella copia originale sequenza. Le impostazioni che effettuate nell’ordine nel passo di lavoro «Stampa digitale», potete salvarle nella copia originale sequenza di stampa digitale o come una nuova copia originale sequenza sotto un altro nome.
·I documenti dell’ordine di stampa che devono essere elaborati devono essere stati aggiunti all’ordine ed essere già passati correttamente almeno per la sequenza «Qualify». Si raccomanda anche di integrare una sequenza «Prepare» nella parametrizzazione dell’elaborazione dell’ordine. In caso contrario compare un’indicazione corrispondente durante la commutazione nel passo di lavoro «Stampa digitale». Se desiderate assegnare le pagine documento alle liste di pagine, gli ordini di stampa devono essere preparati in modo corrispondente.
·Se dovete utilizzare una sequenza ImposedPrint, vi consigliamo di aggiungere all’ordine una sequenza AddLayout per poter in questo modo mettere a disposizione un layot foglio adeguato. Vedi Copia originale sequenza «AddLayout». Per potere selezionare una sequenza ImposedPrint nel passo di lavoro «Stampa digitale», nell’ordine deve essere disponibile un layout foglio. Potete creare un layout foglio compatibile con p.es. Prinect Signa Station o Prinect Imposition Editor (Acrobat PlugIn).
Se utilizzate una sequenza PagePrint, il layout foglio viene creato e parametrizzato interattivo nella finestra «Stampa digitale». Questa procedura viene descritta in seguito.