Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa Primefire 106

IconNote00369.png

Nota: Le impostazioni dei marchi di stampa si distinguono a seconda del tipo macchina per il quale è impostata la sequenza PagePrint selezionata. Vedi anche:

·Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa digitali a toner (Heidelberg Versafire) e periferiche CTP e

·Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa Primefire 340.

Le opzioni disponibili per i marchi sono adattati alla macchina da stampa Primefire 106, ovvero ven­gono offerti solo i tipi di marchi «Striscia PQC» e «Testo informazione».

Tipo di marchio «Striscia PQC»

Le strisce PQC (Print Quality Control) sono marchi di controllo di qualità speciali che sono necessari per il riconoscimento degli eventuali ugelli non stampanti. Generalmente, questi marchi vengono posizionati automaticamente nel bordo posteriore del foglio nell’area stampabile. Per determinate applicazioni, potrebbe essere necessario adattare manualmente la posizione delle strisce PQC. Potete fare ciò nei campi «Altezza» e «Y».

Altezza

L’altezza delle strisce in mm (1).

Y

Questo valore indica la distanza dal bordo anteriore del foglio al bordo inferiore della striscia (2).

b_digiprint_pqc_strip.png

 

Tipo di marchio «Riferimenti di taglio»

Con questa opzione attivate l’uscita dei riferimenti di taglio. Potete parametrizzare i riferimenti di taglio nel modo seguente:

Spostamento: Lo spostamento definisce la distanza delle linee di marchio dal rispettivo punto d’angolo del formato finale in direzione orizzontale e verticale.

Lunghezza: Definisci la lunghezza delle linee di marchio.

->|<-: Definisce lo spessore delle linee di marchio.

b_digiprint_cutmarks_primefire.png

 

Tipo di marchio «Crocino di registro»

I crocini di registro per le macchine da stampa Primefire sono definiti in modo che venga corretto rispettivamente un colore come crocino rispetto ad un cerchio nero circoscrivente. I crocini vengono posizionati lateralmente sul soggetto, uno a sinistra in alto e uno a destra in basso oppure due crocini a sinistra e a destra.

Posizione

Tramite i valori «X» e «Y» impostate la distanza dei crocini di registro rispetto ai soggetti in direzione orizzontale e verticale.

Nel campo «Crocini per pagina», definite il numero di crocini di registro, rispettivamente sul lato destro e sinistro del substrato. Possono essere fatti uscire al massimo 2 crocini di registro per pagina. Nell’esempio sono attivati 2 crocini per pagina:

b_digiprint_regmarks_primefire.png

 

Dicitura

Se lo desiderate, potete attivare una dicitura dei marchi.

Tipo di marchio «Testo informazione»

Con questa opzione potete definire speciali marchi di testo, immettendo un testo corrispondente nel campo di modifica. Qui potete immettere p.es. informazioni su speciali opzioni di uscita o annota­zioni sul finissaggio.

Nei campi «X» e «Y» definite la posizione del marchio, partendo dal punto di riferimento nell’angolo inferiore sinistro del soggetto.

Nella lista a discesa degli angoli stabilite l’orientamento del marchio. Gli angoli di rotazione sono misurati in senso orario. Un angolo di rotazione di 90° genera un testo ad andamento verticale che viene letto dall’alto al basso. Un angolo di rotazione di 270° genera un testo ad andamento verticale che viene letto dal basso all’alto.

Nel grafico che segue i testi d’informazione nell’esempio 1 sono rappresentati in direzione orizzon­tale, quelli nell’esempio 2 in direzione verticale.

step_digital_printing00370.jpg