Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa Primefire 340
Nota: Le impostazioni dei marchi di stampa si distinguono a seconda del tipo macchina per il quale è impostata la sequenza PagePrint selezionata. Vedi anche:
·Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa Primefire 106.
Le opzioni disponibili per i marchi sono adattati alla macchina da stampa Labelfire 340, ovvero vengono offerti solo i tipi di marchi «Striscia PQC», «Marchio di punzonatura», «Marchio Sensotec», «Crocino di registro» e «Testo informazione».
Tipo di marchio «Striscia PQC»
Le strisce PQC (Print Quality Control) sono marche di controllo di qualità speciali che sono necessari per la stampa etichette. L’altezza della striscia (in mm) viene misurata dal margine superiore del nastro di stampa.
Tipo di marchio «Marchio di punzonatura»
Per la sincronizzazione della punzonatura nella macchina da stampa Labelfire 340 è richiesto un marchio speciale. Si tratta di un rettangolo di cui è possibile definire altezza, larghezza e posizione. Di standard questo marchio ha la forma di un quadrato con una lunghezza dei bordi di 1 cm sulla posizione [0,0] (angolo superiore sinistro).
Tramite i valori «X» e «Y» impostate la distanza dei marchi di punzonatura rispetto ai soggetti in direzione orizzontale e verticale.
Con i valori «Altezza» e «Larghezza» definite le dimensioni dei marchi di punzonatura.
Nota: Sulla Labelfire, i marchi Sensotec e di punzonatura vengono sempre fatti uscire «in colore puro», ciò significa senza la gestione del colore , in 100% nero.
Tipo di marchio «Marchio Sensotec»
I marchi Sensotec sono marchi speciali che vengono utilizzati per l’impostazione automatica della scheda.
Tramite i valori «X» e «Y» impostate la distanza dei marchi Sensotec rispetto ai soggetti in direzione orizzontale e verticale.
Nota: Sulla Labelfire, i marchi Sensotec e di punzonatura vengono sempre fatti uscire «in colore puro», ciò significa senza la gestione del colore , in 100% nero.
Il gruppo di stampa digitale è Master / Slave
Se in un ordine di stampa, addizionale all’uscita della stampa digitale, devono essere fatti uscire altri colori, p.es. nella stampa flessografica, è importante specificare se la stampa digitale deve aver luogo prima o dopo la stampa flessografica. Se lo il codice di avvio viene stampato solo al momento della stampa digitale, ma i colori flessografici vengono stampati per primi, questo può condurre a numerosi scarti.
In generale, si stampa sempre nella sequenza nella quale sono disposti i gruppi di stampa. Per l’impostazione Master / Slave, tenete conto di quanto segue:
•Se scegliete l’impostazione «Master», il codice di avvio viene fatto uscire dalla stampa digitale. Se le unità di inchiostrazione per la stampa flessografica sono situati a monte della stampa digitale, vengono prima stampati i colori flessografici (benché essi siano «Slave») e poi segue la stampa digitale.
•Se scegliete l’impostazione «Slave», il codice di avvio viene fatto uscire dal primo colore (flessografico) che viene stampato. Il gruppo di stampa digitale è«Slave» e fa uscire l’ultimo marchio.
Crocini di registro e campi di colore pantone
In quest’area potete far uscire crocini di registro e/o campi di colore pantone.
I campi di colore pantone sono strisce di misurazione costituite da campi riempiti con colori pantone. Essi servono a misurare i colori pantone sul substrato.
I crocini di registro per le macchine da stampa Labelfire sono definiti in modo che venga corretto rispettivamente un colore come crocino rispetto ad un cerchio nero circoscrivente. I crocini vengono posizionati lateralmente sul soggetto, uno a sinistra in alto e uno a destra in basso oppure due crocini a sinistra e a destra.
Posizione
Tramite i valori «X» e «Y» impostate la distanza dei crocini di registro e/o delle strisce dei colori pantone rispetto ai soggetti in direzione orizzontale e verticale. La posizione si riferisce alla segnatura.
Nel campo «Crocini per pagina», definite il numero di crocini di registro, rispettivamente sul lato destro e sinistro del substrato. Possono essere fatti uscire al massimo 2 crocini di registro per pagina. Nell’esempio sono attivati 2 crocini per pagina:
Nel campo «Crocini per pagina», definite il numero di crocini di registro, rispettivamente sul lato destro e sinistro del substrato. Nell’esempio sono attivati 2 crocini per pagina:
Campi di colore pantone
Se attivate questa opzione, le strisce di misurazione costituite da campi di colore pantone vengono stampate. Le strisce di misurazione dei colori pantone possono essere fatte uscire insieme ai crocini di registro o separatamente. Se i crocini di registro e i campi di colore pantone vengono attivati insieme, potete impostare la distanza dalla striscia di misurazione dei colori pantone ai i crocini di registro. Questa è la distanza dal bordo inferiore della striscia di misurazione dei colori pantone al bordo superiore del crocino di registro inferiore destro, ciò vuol dire che la striscia di misurazione dei colori pantone è situata al di sopra del crocino di registro inferiore destro.
I crocini di registro e la striscia di misurazione dei colori pantone sono disposti su una linea uno sopra l’altro. I campi di colore hanno una dimensione di 6 mm x 6 mm.
Dicitura
Se lo desiderate, potete attivare una dicitura dei marchi.
Tipo di marchio «Testo informazione»
Con questa opzione potete definire speciali marchi di testo, immettendo un testo corrispondente nel campo di modifica. Qui potete immettere p.es. informazioni su speciali opzioni di uscita o annotazioni sul finissaggio.
Distanze X e Y
Nei campi «X» e «Y» definite la posizione del marchio, partendo dal punto di riferimento nell’angolo inferiore sinistro del soggetto.
Nota: Sulle macchine Labelfire, l’angolo per i marchi Testo informazione è preimpostato su 90° (in senso antiorario). In questo modo si vuole evitare che il marchio Testo informazione si estenda per sbaglio sulla duplicazione.
Elementi di marchi
Un marchio Testo informazione contiene i seguenti elementi:
•Numero ordine
•Tipo di ordine (nell’esempio «Records», poiché si tratta di un documento PDF/VT)
•Data, Ora
•Condizione di uscita
•Testo del campo d’immissione «Testo informazione»
I marchi vengono collocati nel bordo destro del soggetto. Se i marchi colore e il testo informazione non disposti su una linea verticale comune, il marchio Testo informazione viene collocato nel bordo inferiore del segmento.
Il corpo del carattere viene automaticamente impostato in modo che il testo occupi automaticamente lo spazio disponibile.