Area «Formato finale rifilato»

IconNote00302.png

Nota: In caso di utilizzo di un layout foglio da stampa creato con l’editor montaggio (vedi Editor montaggio) l’area «Formato finale rifilato» non è utilizzabile.

Solitamente le dimensioni delle pagine e l’orientamento delle pagine vengono dedotti dai documenti PDF dell’ordine di stampa (opzione «Da PDF») e, nello specifico, sotto forma di formato finale (Trim­Box), definito in ogni documento PDF. Se dovesse essere necessario, potete far correggere automati­camente queste proprietà nelle impostazioni Preflight della sequenza Qualify utilizzata o modificarle manualmente, p.es. con Prinect PDF Toolbox.

Nella lista a discesa per il formato finale potete selezionare un formato pagina predefinito o la voce «Personalizzato», inserendo la larghezza e l’altezza per il formato finale rifilato.

Nella casella di impostazione «Cambiamento scala» potete immettere un fattore di cambiamento in scala (tra 25% e 500%). Consente di ridurre o ingrandire i formati finali delle pagine o delle dupli­cazioni sul foglio, senza che i contenuti delle pagine e dei fogli vengano cambiati in scala. Il cambia­mento di scala viene visualizzato contemporaneamente nella rappresentazione di anteprima. Se immettete un valore di cambiamento di scala che non è ammesso, l’immissione viene rappresentata di colore rosso.

Nella lista a discesa «Predefinizioni pagina» potete impostare come le pagine che possono essere cambiate in scala, vengono inserite nei formati finali:

Se è selezionata l’opzione «Centrato», le pagine vengono posizionate centrate sul formato finale. Se i formati finali sono rimpiccioliti (< 100%), può verificarsi che i contenuti delle pagine vengano rifilati.

Se è selezionata l’opzione «Adattamento», i contenuti delle pagine sono cambiati in scala in modo proporzionale, affinché siano perfettamente adatte alle dimensioni del formato finale. Questo vale anche quando i formati finali sono cambiati in scala (il valore nel campo «Cambia­mento scala» è differente dal 100%).

Se è selezionata l’opzione «In basso a sinistra», le pagine vengono aggiunte nel formato finale in modo che gli angoli inferiori sinistra delle pagine siano adatti agli angoli inferiori sinistra dei formati finali. Se i formati finali sono rimpiccioliti (< 100%), può verificarsi che i contenuti delle pagine vengano rifilati.

IconNote00303.png

Nota: L’orientamento delle pagine (formato verticale / formato orizzontale) viene adattato correttamente in modo automatico al layout foglio per i formati standard (p.es. A4). Se p.es. Una sequenza PagePrint viene utilizzata per diversi ordini di stampa con diverso orienta­mento pagine, l’adattamento dell’allineamento avviene automaticamente.

Nelle impostazioni predefinite delle sequenze PagePrint (area «Amministrazione > Copie originali > Copie originali sequenza > PagePrint) nella lista a discesa «Orientamento atteso» potete impo­stare un allineamento poiché, in questo punto, nella definizione di una copia originale sequenza PagePrint, non sono presenti informazioni sull’allineamento delle pagine delle pagine PDF che ver­ranno elaborate. L’allineamento «Formato verticale» è preimpostato standard. Vedi anche Impostazioni di carta e pagine > opzione «Orientamento atteso».