Schema di colonne
Qui, per diverse applicazioni, potete crearvi dei vostri schemi di colonne e salvarli con un nome oppure selezionare quello desiderato tra gli schemi di colonne già esistenti. Per sapere come adattare, creare o cancellare uno schema di colonne, vedi Definire uno schema di colonne personalizzato , Modificare la sequenza delle colonne in uno schema di colonne e Cancellare uno schema di colonne.
Colonne disponibili nel passo di lavoro «Documenti»
Colonna |
Funzione |
---|---|
Nome |
Visualizzazione del nome del documento. |
Data di modifica |
Visualizzazione della data e dell’ora dell’ultima modifica del documento. |
Percorso |
Visualizzazione del percorso del luogo di archiviazione dei documenti (vedi anche Visualizzazione strutturata). |
Dimens. file |
Visualizzazione della dimensione file del documento. |
Estensione |
Visualizzazione del tipo di documento (p.es. PDF). |
Prodotto |
Visualizzazione dei nomi di prodotto. |
Versione |
Visualizzazione del nome di versione. |
Stato |
Visualizzazione dello stato di elaborazione dei documenti. Qui sono disponibili le seguenti possibilità: •Elaborazione
Qui, l’avanzamento dell’elaborazione del documento viene rappresentato tramite una barra di avanzamento e un’indicazione percentuale. •Avviso
Un avviso viene visualizzato quando, durante l’elaborazione del documento, si è giunti a un problema ma il documento è stato comunque elaborato. In questo caso, consultate l’area parametri «Cronologia» o fate doppio clic sullo «Stato» per ottenere una visualizzazione dettagliata. •Interrotto
In questo caso, l’elaborazione del documento è stata annullata. Nell’area parametri «Cronologia» trovate altre indicazioni o fate doppio clic sullo «Stato» per ricevere una visualizzazione dettagliata. •Necessario intervento
Per l’ulteriore elaborazione è necessario l’intervento dell’operatore. •Terminato
L’elaborazione è terminata senza errori. |
Commento |
Visualizzazione dei commenti immessi nella finestra «Commento» (vedi anche «Commento» nel Menu contestuale «Documenti»). Nota: Ciò vale corrispondentemente in tutte le visualizzazioni di elementi! |
Colonne dinamiche |
Per ogni sequenza che elabora i documenti (p.es. Qualify), viene visualizzata una colonna con informazioni sullo stato. |
Pulsante |
Funzione |
---|---|
Aggiungi file |
Se fate clic su questo pulsante, si apre la finestra «Aggiungi file»; vedi anche Finestra “«Aggiungi file». Nota: Accedete a questa funzione anche attraverso il menu contestuale, facendo clic con il tasto destro del mouse nella finestra della visualizzazione «Documenti» come anche tramite la combinazione di tasti Ctrl + T. |
Trasmetti |
Facendo clic su questo pulsante, viene aperta la finestra «Trasmetti gli elementi»; vedi anche Finestra «Trasmetti». Questo pulsante è attivo solo se è selezionato almeno un documento. Nota: È anche possibile trasmettere («Trasmetti») tramite Drag & Drop. Qui sono disponibili le seguenti possibilità: •Trascinare il documento sulla sequenza corrispondente nell’area «Trasmetti a». •Trascinare il documento su un «passo di lavoro». Qui vi vengono proposte solo le sequenze disponibili sulle quali potete trascinare il documento. |
Chiudere l’ordine |
Se fate clic sul pulsante «Chiudi l’ordine», l’ordine si chiude e viene nuovamente visualizzata la finestra «Ordini» con la lista degli ordini o i gruppi di ordini. |
Facendo clic con il tasto destro del mouse nella finestra del passo di lavoro «Documenti», si apre un menu contestuale.
Nota: Alcune delle funzioni nel menu contestuale sono identiche ai pulsanti disponibili nella finestra del passo di lavoro «Documenti».
Menu contestuale |
Funzione |
---|---|
Apri |
Tramite la funzione «Apri...» (combinazione di tasti Ctrl+O), il file viene aperto per la visualizzazione con il programma Adobe Acrobat. Nota: L’apertura di un file funziona solo se il file è presente in formato PDF. I file PostScript non possono essere aperti. |
Aggiungi file |
|
Sfoglia |
Tramite la selezione della funzione «Sfoglia» (combinazione di tasti Ctrl + B), la cartella di file del server Prinect Integration Manager viene aperta nel luogo di archiviazione dell’ordine attuale. |
Trasmetti |
Vedi anche il pulsante Menu contestuale «Documenti». |
Proprietà |
Selezionando la funzione «Proprietà» (combinazione di tasti Ctrl+I), vengono visualizzate le proprietà del documento. Dopo la selezione della funzione la finestra dinamica viene divisa verticalmente. Ora, nell’area destra, facendo clic sulla scheda corrispondente, potete commutare tra le proprietà del documento e la cronologia del documento (vedi anche Proprietà dei documenti e Area parametri «Cronologia»). |
Incolla |
Selezionando «Incolla» (combinazione di tasti Ctrl+V), i file selezionati in precedenza per il processo di copiatura, vengono incollati nell’ordine aperto. |
Copia |
Selezionando «Copia» (combinazione di tasti Ctrl+C), le informazioni necessarie dei file attivati in precedenza vengono copiate nella memoria intermedia per il processo di copiatura. |
Cancella |
Selezionando «Cancella» (combinazione di tasti Ctrl+Canc), i file selezionati vengono cancellati dopo la conferma di un’interrogazione. |
Commento |
Vi permette di immettere un commento per il documento selezionato, che viene subito dopo visualizzato nella colonna Commento. |
Mostra il livello inferiore |
Questa funzione mostra tutti i livelli inferiori presenti. |
Nascondi il livello inferiore |
Questa funzione nasconde tutti i livelli inferiori presenti. |