Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release NotesLogo HEIDELBERG

Configurare PPF Handler per l’elaborazione PPF automatica

Nella finestra di dialogo «Configurazione» definite le proprietà e le funzioni dei singoli processi d’importazione PPF.

Questa finestra contiene le seguenti schede:

Scheda «Processi» con le seguenti sottoschede:

Sottoscheda «Generale»

Sottoscheda «Rotazione»

Sottoscheda «Assegnazione marchi colore»

Scheda «Regole di attribuzione».

Scheda «Processi»

jobcombiner_portal_process_1

Campo «Directory radice PPF» (4)

Qui è indicato il percorso d’accesso alla hot folder appartenente al processo principale. La configurazione della «Directory radice» si effettua durante il primo collegamento di una macchina da stampa al CDM. La directory radice si trova standard sul server Prinect, nella cartella «PTConfig» e ha il nome «PPFIn». Ne risulta quindi il seguente percorso d’accesso nel filesystem:

«\\[nome del server Pronect]\PTConfig\PPFIn».

Il percorso d’accesso alla hot folder per il processo principale («Directory radice») non può essere cancellato

Nella finestra di dialogo di configurazione del PPF Handler, il percorso d’accesso alla hot folder per il processo principale non può essere cancellato.

Modificare il percorso d’accesso alla hot folder per il processo principale

In linea di massima, avete la possibilità di modificare qui il percorso della hot folder del processo principale, ma se non esistono motivi validi, raccomandiamo caldamente di non farlo. Ciò garantisce che Prinect Production e, se necessario, il sistema di prestampa possano accedere a colpo sicuro a questa hot folder (accesso alla rete, diritti di utente). Se necessario, correggete il luogo di deposito dei file PPF nel sistema di prestampa situato a monte.

IconDangerInjuryAttenzione: Tenete presente che una modifica del percorso della directory radice ha delle ripercussioni su tutte le hot folder dei sottoprocessi già configurate. Per questo motivo dovreste modificare questo percorso solo immediatamente dopo aver configurato la prima macchina nel CDM, prima che vengano creati ulteriori processi.

Per i nuovi processi creati o copiati — ossia per tutti i processi ad eccezione del processo principale — la modifica della «directory radice» non è possibile. Le hot folder di tutti i processi d’importazione PPF vengono sempre create nel filesystem al di sotto della hot folder del processo principale (della «directory radice») e ricevono come nome di cartella i nomi dei rispettivi processi.

Se necessario, i nomi delle hot folder per i nuovi processi creati o copiati possono essere modificati nel campo «Nome / Hot folder».

Tipi di processo

Nell’area sinistra vengono visualizzati i processi d’importazione PPF attualmente definiti. Ci sono tre categorie per il tipo di processo che sono contrassegnate con l’icona di una «corona».

ppf_combiner_crown1

Una corona «piena» indica che si tratta di un «processo principale», ossia di un processo che è stato creato automaticamente dal Gestore centrale delle periferiche (CDM) durante il primo collegamento di una macchina da stampa.

ppf_combiner_crown2

Una corona «vuota» indica che si tratta di una copia identica del processo principale.

ppf_combiner_crown3

Una corona «vuota con asterisco» indica che si tratta di una copia modificata del processo principale.

Creare un nuovo processo o duplicare un processo

ppf_combiner_14

1.Potete creare un nuovo processo facendo clic sul segno Più (1) accanto alla voce del processo principale nell’area sinistra o duplicando un processo esistente (processo principale o processo modificato). Selezionate il processo desiderato e fate clic sul pulsante «Copia il processo» (2). La finestra di dialogo «Nuovo processo» si apre:

indent_list_1jobcombiner_portal_process_2

2.Nel campo «Nome:» immettete un nome per il nuovo processo. Questo nome viene utilizzato anche come nome di cartella per l’hot folder pertinente. Di conseguenza, quando definite il nome pensate a rispettare le convenzioni di nome di file per il nome della cartella.

3.Nella lista a discesa «Periferica» sottostante, selezionate la macchina da stampa desiderata, nel caso in cui nel vostro ambiente del sistema più macchine da stampa siano collegate a Prinect Production.

4.Confermate con «Salva».

Il nuovo processo viene creato con le proprietà del processo precedentemente contrassegnato. All’occorrenza, potete adattare individualmente le proprietà del nuovo processo.

Cancellare un processo

Ad eccezione del processo principale, potete cancellare dei processi contrassegnando il processo interessato e facendo clic sull’icona «Cancella» (Cestino) (3). Se contrassegnate il processo principale, questa icona non è visibile.

Dopo aver fatto clic, viene visualizzato un messaggio di avvertimento. Se lo confermate, il processo viene cancellato con la hot folder appartenente.

Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release Notes