Menu «Visualizza» > «Inventario computer» Icon_Hauptmenü_ComputerInventar00049.png

In questa visualizzazione è possibile visualizzare tutti i computer (indipendentemente dall’accessibi­lità attuale) nel luogo di installazione del cliente, che comunicano attualmente con il PMC e/o che hanno comunicato con il PMC in precedenza ma che non sono stati rimossi. Tali informazioni potreb­bero esservi utili per le successive azioni amministrative. Nell’area di navigazione è possibile selezio­nare un computer e nell’area principale viene visualizzato l’inventario corrispondente. Le icone dei computer sono spiegate dettagliatamente in Informazione di stato tramite verifica interna al sistema .

«Inventario computer» > scheda «Computer»

In questa scheda è possibile visualizzare tutti i computer presenti nel luogo di installazione del cliente in gerarchia semplice. Le icone distinguono i computer interni al sistema (blu) dai computer indipendenti dal sistema o mobili (giallo).

«Inventario computer» > scheda «Gruppi»

In questa scheda i computer vengono rappresentati classificati in gruppi, p.es. in sistemi o sottosi­stemi. Questa rappresentazione in gruppi è identica alla rappresentazione in gruppi nell’area di navi­gazione della visualizzazione «Aggiornamento software», vedi anche «Aggiornamento software» > area di navigazione .

Richiamare l’inventario

In entrambe le viste è possibile richiamare l’inventario per ciascuno dei computer visualizzati nell’area principale.

IconNote00050.png

Nota: Considerate che parti dell’inventario vengono automaticamente aggiornate all’aper­tura. Questa interrogazione potrebbe richiedere un certo tempo.

L’inventario può comporsi delle categorie seguenti:

«Banca dati»: Qui sono presenti due aree:

·«Banca dati»: Qui vengono visualizzati i messaggi di stato concernenti lo spazio di memoria occupato e indica se si tratta di una edizione Standard o Espresso (limitata a 10 GB).

Supervisor_gruenerKreis00051.png 

L’occupazione della banca dati è OK.

 

 

Supervisor_gelb300052.png 

Attenzione! Lo spazio di memoria occupato dalla banca dati ha superato i 9216 MB! Nell’edizione Espresso, la grandezza massima della banca dati è di di 10 GB.

Supervisor_rot00053.png 

Avviso! Lo spazio di memoria occupato dalla banca dati ha superato i 9728 MB! Nell’edizione Espresso, la grandezza massima della banca dati è di di 10 GB.

·«Backup»: Qui viene indicata la data e l’ora come anche il tipo dell’ultimo backup. Il «Risultato» è un valore di ritorno di backup valutato dall’Amministratore.

«Macchine da stampa digitali»: Qui vengono visualizzate le macchine da stampa digitali colle­gate al vostro sistema Prinect.

«Hardware»: Qui sono presenti i dettagli relativi all’hardware del computer in uso.

«Cronologia d’installazione»: Qui è possibile trovare la cronologia di installazione di tutti i pro­dotti Heidelberg. Le informazioni più recenti si trovano nella parte inferiore.

«Rete»: Qui trovate le impostazioni di rete di questo computer che possono tornarvi utili nell’analisi degli errori.

«Software»: Qui sono presenti tre sottocategorie:

·«Prodotti Heidelberg»: Qui vengono visualizzati i prodotti Heidelberg Prinect installati su questo computer, con indicazione della data d’installazione, della versione di base e della versione attuale (per la spiegazione dei termini vedi Versione di base e Versione attuale). Se non è indicata alcuna versione di base, vale l’indica­zione della versione attuale. Se non è indicata alcuna versione attuale, significa che que­sto prodotto non è al momento compatibile con un aggiornamento remoto.
Con un doppio clic su una delle voci della tabella si può accedere direttamente alla cro­nologia d’installazione. Il nome del prodotto viene utilizzato come testo di filtraggio visualizzando così solo le voci corrispondenti al prodotto.

·«Stato Hotfix Heidelberg»: Qui sono presenti tutti gli hotfix Prinect installati su un server Prinect (server con Prinect Integration Manager installato).

·«Altri prodotti»: Fornisce la lista degli altri software installati su questo computer all’infuori dei prodotti Heidelberg.

«Sistema»: Qui è possibile trovare i dettagli relativi al sistema operativo e alle variabili ambiente.

Le categorie sono dapprima chiuse. Nell’intestazione delle categorie viene indicata la data dell’inven­tario dei dati visualizzati.