Barcode & VDP Editor

Barcode & VDP Editor

Icon_Barcode.png 

Potete avviare il «Barcode & VDP Editor» da una pagina PDF tramite il menu «Moduli aggiuntivi > Prinect > Barcode Editor» o facendo clic sull’icona nella barra degli strumenti Prinect.

 

Il Barcode & VDP Editor vi permette in primo luogo di generare dei codici a barre e di posizionarli sui documenti PDF tramite Drag & Drop. Inoltre, questo Editor vi permette di sostituire o correggere i codici a barre difettosi.

Oltre a ciò, potete creare dei jolly per dei contenuti variabili (testi, immagini o codici a barre) che pos­sono essere letti da record di dati.

Barcode_vdp_editor00181.jpg

 

Nota: I marchi vengono contrassegnati e depositati come livelli PDF con il nome «Prinect VDP Marks». Nella visualizzazione Acrobat, sono visibili in modo corrispondente sotto «Livelli». Il livello creato viene visualizzato da Acrobat solo dopo il salvataggio e la riaper­tura del documento.

 

Potete copiare testi e codici a barre per inserirli in un’altra posizione. A tale scopo, fate clic con il tasto destro del mouse sull’oggetto e selezionate «Copia» nel menu contestuale.

Dopo aver posizionato i jolly, potete sostituirli con il contenuto dinamico nella scheda «PDF/VT». Un clic sul pulsante «Controlla» vi permette di controllare in anticipo che tutte le sostituzioni siano disponibili. Con un clic sul pulsante «Crea», i jolly dinamici vengono sostituiti con i valori parametriz­zati. È così che viene creato il documento PDF/VT. Nel flusso di lavoro Labelfire, non è necessario eseguire questa sostituzione. I jolly dinamici vengono conservati nel documento e vengono sostituiti direttamente al momento della stampa. Questo genere di documento viene detto iVDP. Vedi Scheda «PDF/VT» o «iVDP».

Nella barra degli strumenti trovate alcune funzioni dedicate alla modifica degli oggetti posizionati. Vedi Barra degli strumenti e menu contestuale.

Indietro a Vista d’insieme di tutti gli strumenti.