Nella sottoscheda «Testo» specificate quale carattere (font) volete utilizzare per le parti di testo nel codice a barre e se questo testo deve essere visualizzato.
Carattere
Selezionate il tipo di carattere desiderato. Potete scegliere tra i caratteri standard Helvetica, Courier e Times-Roman. Vengono inoltre elencati tutti i caratteri incorporati nel documento PDF.
![]()
|
Nota: Nei caratteri interni al PDF, molte volte tutti i caratteri non sono incorporati o non sono correttamente definiti. Questo concerne soprattutto i caratteri non-ASCII o i caratteri che non vengono utilizzati nel documento. |
Potete inoltre aggiungere altri caratteri installati sul vostro sistema.
|
|
«+»: Vi consente di aggiungere un carattere supplementare già installato alla lista a discesa. «-»: Qui potete rimuovere un carattere dalla lista a discesa. |
Visualizza testo
Disattivate l’opzione «Visualizza testo» se volete vedere solo le barre del codice a barre, ossia senza testo.
•«Corpo carattere»/«Distanza»:
Immettete qui il corpo del carattere desiderato e la distanza tra i tratti e i testi.
•«Posizione contenuto»:
Tramite la lista a discesa viene definita la posizione iniziale del contenuto.
•«Posiz. elemento addiz.»:
Possibile solo con determinati codici a barre. Qui potete determinare la posizione del testo definito nel campo «Elemento addiz.».