Sottoscheda «Colore»

Colore testo

Qui potete impostare il colore del testo. Vengono proposti tutti i colori del documento come anche le opzioni «Knockout», «Personalizzato», «Nuovo...», «Tabella...» e «Casuale...».
Con un clic su «Casuale...», aprite la finestra di dialogo «Seleziona file» nella quale potete selezionare una tabella colori. All’oggetto selezionato viene assegnato un colore casuale dalla tabella colori.

Icon_Pipette.png 

 Con lo strumento Pipetta potete selezionare dei valori di colore dal documento attuale.
Per ottenere un livello di colore più profondo, fate più volte clic sullo stesso punto tenendo il tasto Alt premuto.

Icon_Punkte.png 

Qui potete creare un colore personalizzato dalle separazioni disponibili nel documento. Appare una finestra di dialogo con regolatori scorrevoli per l’impostazione dei valori di colore desiderato. Se il testo deve essere stampato in una separazione non ancora esi­stente, scegliete in questo caso nella lista a discesa la voce «Nuovo...» o «Tabella...».

Colore coprente

Il testo può essere messo, p.es. per la stampa su film, su uno sfondo con colore coprente. Vengono proposti tutti i colori del documento come anche le opzioni «Trasparente» e «Knockout».

 

Colore di fondo

Qui potete impostare un colore di fondo. Vengono proposti tutti i colori del documento come anche le opzioni «Trasparente», «Knockout», «Personalizzato» e «Casuale...».

Indietro a Scheda «Testo».