Qui si trovano le regole di controllo per gli errori gravi che si riferiscono a determinati contenuti nelle pagine. I messaggi di errore corrispondenti hanno sempre un riferimento agli oggetti delle pagine. Eccezione: i contenuti opzionali (diversi livelli) vengono segnalati per tutte le pagine. Per visualizzare i dettagli dei contenuti opzionali basta utilizzare la funzione Livelli di Acrobat.
Contiene le schede seguenti:
Presenza di trasparenza
Le trasparenze introdotte con PDF 1.4 possono causare grandi problemi nella stampa. I problemi sono di diverso tipo e conducono sempre a risultati di stampa incorretti o non buoni. La trasparenza è proibita in PDF/X.
Presenza di miscelazione di colori
La presenza di una miscelazione di colori (Color Blending) può in rari casi causare dei problemi di qualità in relazione alla gestione del colore.
Nei formati «PDF/X3» e «PDF/X-1a» la miscelazione di colori non è permessa.
Lo spazio cromatico per la miscelazione di colori non è CMYK periferica
Lo spazio cromatico, nel quale le miscelazioni di colori esistenti vengono calcolate, dovrebbe essere impostato su CMYK per evitare qualsiasi gestione del colore indesiderata.
Sono presenti livelli (contenuti opzionali)
Controlla se il file PDF contiene più di un livello.
•Riduci
Tutti i livelli vengono ridotti ad un unico livello.
Presenti funzioni di trasferimento
Le funzioni di trasferimento vengono utilizzate per effetti artistici e per correggere le proprietà di una determinata periferica di uscita. In questo modo, un file PostScript previsto per l’uscita su di una determinata fotocompositrice, può contenere per esempio funzioni di trasferimento che bilanciano l’aumento del punto generato con questa fotocompositrice. L’aumento del punto può verificarsi p.es. nell’esposizione di una lastra da stampa tramite diffusione o imprecisioni di messa a fuoco del raggio laser. In questo contesto l’aumento del punto è la differenza tra la percentuale di retino definita nella copia originale digitale (copertura) e la percentuale di retino misurata sulla lastra da stampa esposta.
Con le funzioni di trasferimento, i colori dei differenti elementi di pagina possono essere modificati quasi dall’esterno. Un’immagine grigia normale può p.es. essere interamente definita su 0%. Se una tale immagine viene misurata con Prinect Color Editor, otterrete i valori d’immagine reali e non quelli sotto l’effetto della funzione di trasferimento supplementare. Normalmente, le funzioni di trasferimento si trovano solo nei dati preseparati e sono proibite in PDF/X.
•Mantenuto
Le funzioni di trasferimento vengono ricevute come parte del file PDF generato e vengono applicate durante l’uscita. Questa impostazione è utile se la curva di trasferimento è stata impiegata come mezzo di realizzazione.
•Rimuovi
Tutte le funzioni di trasferimento contenute nel codice PostScript vengono rimosse. Normalmente è utile selezionare questa impostazione, ad eccezione di quando i documenti PostScript contengono funzioni di trasferimento specifiche per la periferica, esattamente per quella periferica (la fotocompositrice) sulla quale poi effettivamente si esegue l’uscita (p.es. per la compensazione dell’aumento del punto).
•Applica
Le funzioni di trasferimento non vengono conservate come parte dei documenti PDF generati, ma saranno tuttavia applicate ai documenti nel proseguimento dell’elaborazione e pertanto ne può derivare una modifica della riproduzione del colore. Questa opzione può essere utilizza p.es. per la creazione di effetti colore durante l’uscita.
Se le funzioni di trasferimento vengono applicate, vengono tenute in considerazione già durante la creazione degli oggetti pagina PDF, in modo che queste mostrino già valori tonali modificati. Poi, le funzioni di trasferimento contenute originariamente nel codice PostScript non sono più necessarie. Attraverso l’impostazione «Applica», nell’ulteriore modifica non si avranno discrepanze per quanto riguarda le «curve caratteristiche di stampa» (funzioni di trasferimento) utilizzate. Tuttavia, uno svantaggio risiede nel fatto che, le funzioni di trasferimento non possono essere rimosse in un secondo momento se si dovesse stabilire che queste sono state applicate in modo errato. I file PDF/X non devono contenere funzioni di trasferimento in base ai sopra citati motivi.
Presente PostScript
I comandi PostScript possono essere incorporati in una pagina PDF come contenuto di pagina. Acrobat non visualizza questi elementi PostScript. Generalmente, i comandi PostScript si trovano solo nelle parti di marchi di un PDF layout. Nel formato PDF/X non sono consentiti comandi PostScript.
•Rimuovi
I comandi PostScript vengono rimossi dai singoli elementi di pagina.
Presente azione, JavaScript o commento nell’area di stampa
PDF permette l’utilizzazione di diversi tipi di commento o di altri elementi visibili che non fanno parte della descrizione reale della pagina. Normalmente, nella stampa questi vengono ignorati, sono proibiti in PDF/X e dovrebbero essere rimossi se si trovano nell’area della pagina.
•Rimuovi
Tutti i commenti, le istruzioni JavaScript e altri elementi relativi all’azione, non derivanti da applicazioni Heidelberg Prinect, vengono rimossi dai documenti.
Applica al contenuto della pagina
È possibile fare uscire moduli, timbri e contrassegni.
Nota: Generalmente, non lo si desidera però.
L’esattezza di curva dei grafici è al di fuori di (pixel)
L’esattezza di curva (planarità) si misura in pixel e indica la precisione con la quale le curve Bezier devono essere approssimate su una periferica di uscita. Un valore troppo alto produrrà delle curve con angoli visibili. Un valore troppo basso causa tempi di uscita troppo lunghi nell’esposizione. Nota: Con il valore 0 verrà utilizzato lo standard della periferica di uscita.
Correggi
L’esattezza di curva viene modificata ai valori dentro l’intervallo. I valori inferiori vengono impostati sul valore minimo. I valori superiori vengono impostati sul valore massimo. Esempio: [0.5-1.0] corregge l’esattezza di curva ai valori compresi tra 0.5 e 1 pixel.
Il limite obliquo per gli angoli acuti è maggiore di
Quando le linee utilizzano il tipo di angolo «acuto», la punta nei punti d’angolo può diventare molto lunga con angoli molto acuti, cioè sporgere oltre il punto d’intersezione. Si può quindi scegliere un valore massimo per la lunghezza della punta, al di sopra del quale viene utilizzato il tipo d’angolo «piatto» invece di «acuto». In questo caso, la punta viene quindi tagliata via.
Si definisce «obliquo» il collegamento angolare di due pezzi allungati che si uniscono formando un angolo. Nel caso di una cornice d’immagine con spigoli smussati, la lunghezza dell’obliquo è la lunghezza del taglio dello smusso dove i pezzi si incontrano. Più si riduce l’angolo, più aumenta la lunghezza dell’obliquo e la punta diventa sempre più lunga. Se si modifica solo lo spessore della linea, la lunghezza dell’obliquo varia proporzionalmente rispetto allo spessore della linea.
Qui è possibile impostare un valore massimo per il rapporto tra la lunghezza dell’obliquo e lo spessore della linea, al di sopra del quale la punta deve essere tagliata via. Questo valore viene detto «limite obliquo».
Il valore standard è 10,0 e si applica anche se il file PDF stesso non contiene alcun valore. Il valore 10 consente di avere delle punte che sono verso l’esterno e verso l’interno 5 volte lo spessore della linea dal punto d’intersezione. Corrisponde ad un angolo di circa 11,5°. Un valore di 20 consente angoli acuti fino ad angoli di circa 5,73°.
L’esattezza delle sfumature di colore è al di fuori di (%)
Dalla definizione di una sfumatura di colore (Smooth Shading) risulta in ogni luogo un valore colore preciso. L’esattezza delle sfumature di colore (Smoothness) definisce lo scarto ammissibile di questo valore esatto. Quanto più il valore è basso, tanto più è migliore la qualità e maggiori i tempi di uscita.
•Correggi
L’esattezza viene modificata ai valori dentro l’intervallo. I valori inferiori vengono impostati sul valore minimo. I valori superiori vengono impostati sul valore massimo. Esempio: [1.0-2.0] corregge l’esattezza su valori compresi tra 1% e 2%. Nota: Il valore standard PDF è del 2%.
Spessore tratto è inferiore a (mm)
Viene controllato se nei documenti sono definite linee («Linee sottilissime») con uno spessore tratto che è inferiore al valore indicato.
«Linee sottilissime» sono linee senza spessore definito. Queste non sono invisibili, bensì ne viene effettuata l’uscita con lo spessore minimo possibile della risoluzione della periferica. Pertanto possono risultare chiaramente visibili nella bozza (300 dpi), quasi invisibili su una lastra da stampa (2400 dpi) e praticamente non più presenti nella stampa offset. Sono identificate come «linee sottilissime» i comandi di cornice (Stroke), i rettangoli sottili e i comandi grafici del tipo «MoveTo», «LineTo» o «Fill».
•Correggi
Le linee con spessore inferiore a questo valore vengono allargate al valore predeterminato. Attenzione: In determinati casi, come i cambiamenti in scala asimmetrici, che influenzano gli oggetti, non è possibile correggere tutti i tipi di linea sottilissima.
![]()
|
Nota: Una linea con spessore 0.0 viene sempre riprodotta con l’esattezza di 1 Device Pixel e, contrariamente a quanto viene spesso dubitato, essa non sarà invisibile. |
Spessore tratto è inferiore a (mm)
Nel secondo controllo degli spessori di tratto, le linee sottilissime - p.es. linee con spessore 0 - possono a piacere essere mantenute invariate o rimosse. Il valore limite impostato deve essere inferiore a quello del primo controllo.
Rifilatura mancante - Tolleranza (mm)
Qui viene verificato per elementi se è presente una rifilatura sufficiente. Se l’elemento (contenuto di pagina) ha le stesse dimensioni del formato finale (TrimBox), manca la riserva per il taglio.
Appare il messaggio: «Rifilatura non sufficiente».
Con «Tolleranza (mm)» potete completare la rifilatura.
Tenete presente che la rifilatura mancante non può essere riconosciuta o integrata in tutte le situazioni dati. L’integrazione della rifilatura può comportare modifiche visibili nella zona del margine: per questo motivo non si dovrebbe scegliere una tolleranza eccessiva.
Oggetto pagina nella tolleranza di taglio (mm)
Grafici, immagini e testi non dovrebbero essere posizionati a meno di 3 mm dal bordo di taglio o dai filetti di cordonatura.
Presente informazione di retino non conforme PDF/X
Tramite questi parametri viene verificato se un documento contiene informazioni sul sistema retino (cosiddetti «oggetti mezzatinta») che non corrispondono alla norma PDF/X. Questi oggetti mezzatinta sono aree all’interno di una pagina nelle quali sono definiti altri parametri retino (formato retino, risoluzione ecc.) rispetto alla pagina restante.
•Rimuovi
In caso di mancata soddisfazione della norma, le informazioni vengono rimosse.
Presente informazione di retino conforme PDF/X
Il controllo delle informazioni sul sistema di retino (cosiddetti oggetti mezzatinta) fa una differenza fra «permessi/vietati in PDF/X» e le immissioni create da Heidelberg Prinect Screening Selector.
•Rimuovi
Rimuove le informazioni sul sistema di retino dagli elementi di pagina.
Presente informazione retino Heidelberg
Il controllo delle informazioni sul sistema di retino (cosiddetti oggetti mezzatinta) fa una differenza fra: «permessi / vietati in PDF/X» e le immissioni create da Heidelberg Prinect Screening Selector.
•Rimuovi
Le informazioni sul sistema di retino HD vengono rimosse dagli elementi di pagina.
È necessario PostScrip Level 3
Con questo parametro viene verificato se gli elementi dei documenti PDF esaminati contengono elementi quali p.es. spazio cromatico pantone multicanale (DeviceN) o le sfumature di colore (Smooth Shading), che richiedono una periferica di uscita compatibile PostScript Level 3.
Normalmente, questi elementi non possono essere fatti uscire correttamente sulle periferiche di uscita più vecchie che non supportano PostScript Level 3.
Per i parametri seguenti, dei valori massimi possono essere immessi concernenti la complessità del contenuto di una pagina PDF:
•Contenuto della pagina è superiore a (MB)
•Il numero oggetti nel contenuto pagina è superiore a
•Grafico ha più punti anchor che
•Pagina ha più immagini che
•Pagina ha più sfumature che