Creare un nuovo profilo di controllo
Dopo aver fatto clic nella scheda «Rapporto» su «Modifica», si apre la finestra «Impostazioni» che contiene sette schede:
Potete qui modificare il set di parametri (profilo) con i parametri preimpostati. I parametri di controllo preimpostati possono essere modificati individualmente.
Potete salvare tutte le impostazioni che avete effettuato nelle differenti schede.
•Salva con nome...
Salvataggio del set di parametri: Premete il pulsante «Salva con nome...». Appare una finestra di dialogo in cui potete modificare il nome del set di parametri. Fate quindi clic sul pulsante «Salva».
•Salva & Chiudi
Con questo pulsante potete salvare sotto lo stesso nome il set di parametri selezionato e chiudere contemporaneamente la finestra «Impostazioni». Premete il pulsante «Salva & Chiudi».
•Annulla
Chiude la finestra il dialogo «Impostazioni» senza applicare le modifiche.
Per ogni parametro di controllo, selezionate come questo deve essere trattato nel rapporto:
|
Ignora Impostazioni che non presentano problemi per l’uscita di stampa e possono essere ignorate. |
|
Info Impostazioni che possono diventare eventualmente problematiche per l’uscita di stampa e quindi richiedere un’informazione. |
|
Avviso Le icone gialle contrassegnano impostazioni che dovrebbero essere verificate. |
|
Errore Le icone rosse indicano impostazioni che con molta probabilità possono causare problemi, p.es. immagini con una risoluzione molto limitata o caratteri non incorporati. |
Potete modificare tutte le impostazioni di una scheda contemporaneamente. Potete così definire tutti i parametri di controllo su «Ignora» per controllare solo determinati parametri.
Per fare ciò, tenete premuto il tasto Maiusc quando fate clic sulla voce desiderata nella lista (Ignora, Info, Avviso o Errore). Tutti i parametri di controllo vengono allora definiti su questa voce della lista. Eccezione: Nella scheda «Immagini > Risoluzioni», questo vale solo per «Ignora»
Per una descrizione supplementare dei differenti parametri di controllo, portate il puntatore del mouse su uno dei parametri di controllo e, quando apparirà un punto interrogativo, fate clic per visualizzare una descrizione comando contenente informazioni dettagliate sul parametro. Di seguito, trovate una breve descrizione dei parametri di controllo nelle singole schede: