Modificare l’informazione del colore delle separazioni
La rappresentazione del colore di una separazione o di un colore sostitutivo è importante per il processo di stampa solo se l’emissione non è separata, bensì il PDF deve essere integrato in un flusso di lavoro composite, p.es. in Prinect Integration Manager.
I colori sconosciuti, ovvero i colori per i quali non è inserito alcun equivalente di rappresentazione nel PDF vengono dotati dapprima di un verde standard come colore sostitutivo. Per la preparazione di un flusso di lavoro composite o per una rappresentazione più fedele ai colori, potete elaborare la composizione CMYK del «colore sostitutivo».
Potete modificare sia il nome del colore sia la relativa informazione del colore.
![]()
|
Nota: Queste modifiche vengono applicate a tutti i colori successivi nella lista che hanno lo stesso nome, tuttavia non per i colori precedenti. Se una modifica deve quindi essere effettuata per tutti i colori con un nome, selezionate il primo colore visualizzato nella lista. |
1.Fate doppio clic sull’indicazione del colore da modificare.
Si apre la finestra «Modifica colore».
2.Modificate eventualmente il nome del colore nel campo d’immissione corrispondente.
3.Modificate i valori percentuali per Cyan, Magenta, Yellow o Black nei relativi campi d’immissione per correggere la definizione del colore.
4.Fate clic su «OK». Il colore modificato viene applicato nelle informazioni sulla separazione.
Suggerimento: Se sono contenuti colori pantone senza equivalente di rappresentazione, il cui nome colore è però indicato correttamente, p.es. colori Pantone® o HKS®, potete assegnare valori del colore adatti dalle tabelle colori tramite il Prinect Color Editor (in «Impostazioni > Colori pantone») e quindi integrare i colori sostitutivi CMYK corretti per l’intero documento.