Creare un pseudocomposite

Se le informazioni sulla separazione sono complete e corrette, potete creare un pseudocomposite. A questo proposito, le separazioni raggruppate vengono sovrapposte «in sovrastampa».

Con questo pseudocomposite potete verificare se le separazioni correlate sono state anche effettiva­mente raggruppate tra loro. Potete però salvare il file anche in questa forma: contiene sempre tutte le informazioni sulla separazione, ma può essere utilizzato anche per un flusso di lavoro composite.

1.Salvate innanzi tutto il file PDF con le informazioni corrette sulla separazione.

2.Fate clic su «Composite». Viene creato un file PDF con un pseudocomposite.

3.Controllate il pseudocomposite.

4.Salvatelo se desiderate utilizzarlo in un flusso di lavoro composite.

5.Questo file PDF con il pseudo composite può essere di nuovo separato.

PDF_separation00037.jpg

 

Nota: Sul pseudocomposite non è possibile applicare alcuna gestione del colore e nean­che un trapping.

6.Fate clic su «Separa».