Scheda «Modifica»

In quest’area della finestra vengono visualizzati nella seguente forma i parametri del trap e le infor­mazioni sugli oggetti interessati:

Trap_Beschreibung.png

 

 

Nascondi

Icon_Toolbar_Hide_Objects.png 

Nascondere tutti gli oggetti che si trovano al di sopra dell’oggetto selezionato.

Icon_Toolbar_Show_Objects.png 

Rappresentare nuovamente gli oggetti nascosti.

IconNote.png 

Nota: Se degli oggetti sono nascosti, tutte le altre azioni possono eventualmente essere eseguite più facilmente sulla parte restante, visibile della pagina.

 

Trap

Questa opzione consente la visualizzazione della pagina con o senza rappresentazione dei trap.

 

Trasparente

Questa opzione consente la visualizzazione della pagina con o senza rappresentazione di oggetti con colori trasparenti. Ciò consente di controllare i trap anche se, p.es., l’intera pagina è coperta con una vernice trasparente.

 

Dai risalto

Non sempre riuscite a riconoscere subito tutti i trap su di una pagina. Entrambe le seguenti opzioni consentono di mettere in risalto i singoli e/o tutti i trap in uno di tre colori predefiniti e ben visibili.

 

Tutti i trap

Questa opzione mette in risalto tutti i trap sulla pagina.

 

Selezionato

Questa opzione mette in risalto tutti i trap selezionati.

Trap_editor00103.jpg

 

Nota: Se sono selezionate entrambe le opzioni, viene dato risalto a tutti i trap. Ai trap selezionati viene poi dato risalto nel corrispondente colore complementare.

 

In sovrastampa

Questa opzione mette in risalto tutti gli oggetti in sovrastampa; ciò significa che almeno una selezione è impostata su Sovrastampa (indicazione «-»).

Trap_editor00104.jpg

 

Nota: In alcuni casi, PDF Toolbox crea degli oggetti in sovrastampa anziché dei trap.

Icon_TE_high1.png 

Facendo doppio clic su uno dei tre campi di colore potete selezionare il colore che meglio si adatta alla messa in risalto dei trap.
Appare una finestra di dialogo (versione Windows) nella quale potete definire un vostro pro­prio colore.

L’assegnazione modificata dei colori ai campi colore viene salvata automaticamente.

 

Selezione

 

Icon_Toolbar_Select_All.png 

Seleziona tutti gli oggetti

Tutti gli oggetti della pagina vengono selezionati.

La funzione è di grande aiuto se desiderate controllare tutti i trap della pagina. Per la navigazione attraverso i trap utilizzate i pulsanti inset_0.jpg (Successivo) o inset_1.jpg (Precedente).

 

 

Icon_Toolbar_Select_By_Color.png 

Seleziona tutti gli oggetti con lo stesso colore

Vengono inoltre selezionati tutti gli oggetti che hanno lo stesso colore e le stesse pro­prietà di sovrastampa come l’oggetto che è attualmente in focus.

 

Esempio:

Selezionare tutti gli oggetti rossi:
Un oggetto rosso è selezionato. Ora, selezionando questo pulsante, vengono sele­zionati tutti gli oggetti rossi che hanno esattamente gli stessi valori del colore dell’oggetto prima selezionato.

 

Icon_Toolbar_Select_By_Type.png 

Seleziona tutti gli oggetti dello stesso tipo

Vengono inoltre selezionati sia tutti gli oggetti che presentano lo stesso tipo e con la stessa trasparenza dell’oggetto selezionato precedentemente.

 

Esempio:

Selezionare tutte le immagini:
È selezionata una singola immagine (oggetto Image) con trasparenza. Ora, facendo clic su questo pulsante, vengono selezionate tutte le immagini della pagina che sono provviste di trasparenza. Le immagini senza trasparenza non vengono con­trassegnate.

Selezionare tutti i testi a colori:
È selezionato un singolo oggetto testo a colori (senza trasparenza). Ora, facendo clic su questo pulsante, vengono selezionati tutti gli altri oggetti testo a colori (senza trasparenza) della pagina.

Con questi pulsanti potete impostare la funzione di selezione trap in modo adatto alla situazione:

Tutti i trap
Vengono selezionati tutti i trap degli oggetti prima selezionati.

Coppie ident.
Dal gruppo degli oggetti prima selezionati vengono selezionati tutti i trap degli oggetti con la stessa coppia di colori.

Individuale
Viene selezionato solo un singolo trap degli oggetti prima selezionati.

 

Edita trap

 

Icon_Toolbar_Trapbeschreibung_editieren.png 

Edita trap selezionati; Edita descrizione trap
Appare inoltre l’opzione «costante»

 

 

Icon_Toolbar_Edit_Path.png 

Edita contorno trap

 

 

Icon_Toolbar_Delete_Sel_Traps.png 

Cancella trap selezionati; vengono mantenute le modifiche dell’attributo sovrastampa.

 

 

icon_alleselekti_trapp.png 

Trapping degli oggetti selezionati. Tutti gli oggetti selezionati vengono trappati rispetto a tutti gli oggetti sottostanti con l’impostazione trap attualmente valida. I trap già esistenti vengono mantenuti invariati.

Trap_editor00105.jpg

 

Nota: L’impostazione della Selezione trap o un partner trap selezionato non influenzano questa funzione.

 

Questo trapping parziale consente l’utilizzo di diverse impostazioni trap per le diverse aree della pagina, senza la necessità di definire zone trap.

 

 

Sovrastampa/Bucatura degli oggetti selezionati

Trap_editor00106.jpg

 

Nota: La modifica dell’attributo sovrastampa è consentita solo per oggetti non trappati e dovrebbe essere effettuata all’inizio del lavoro. Le modifiche vengono mantenute anche in caso di ulteriore trapping della pagina.

 

icon_allesueberdruck.png 

Gli oggetti selezionati ricevono l’attributo «Sovrastampa».

 

icon_allesausstanz.png 

Gli oggetti selezionati ricevono l’attributo «Da mettere in bucatura».

Annulla (undo)

 

Icon_Toolbar_Undo.png 

Annulla l'ultima azione

 

Icon_wiederherstellen.png 

Ripristinare l’ultima azione

Trap_editor00107.jpg

 

Nota: La cancellazione di tutti i trap o l’ulteriore trapping dell’intera pagina non possono essere annullati.

Descrizione

Icon_TE_Button_Pfeiltaste.png

Se un oggetto o un gruppo di oggetti possiede più trap, questi pulsanti vi permettono di selezionare il trap precedente/successivo o il trap successivo al di sopra/al di sotto.

Trap_editor00108.jpg

 

Nota: La selezione mirata di un trap è possibile anche tramite il seguente comando:
Fate clic sul primo oggetto - fate clic sul secondo oggetto tenendo premuto il tasto Alt. Viene selezionato automaticamente il trap che si trova tra questi due oggetti.

 

Oggetto, Trap, Vicino

Nell’area superiore, a sinistra viene visualizzato il colore dell’oggetto selezionato e a destra il colore dell’oggetto adiacente. Al centro viene visualizzato il colore del trap. Oltre ai colori oggetto viene visualizzato il relativo numero oggetto.

Al di sotto vengono visualizzati i tipi di oggetto dell’oggetto selezionato e di quello adiacente.
Viene fatta distinzione tra i seguenti tipi di oggetto:

 

Tipi di oggetto:

 

Graphic

Grafico colorato

 

Testo

Testo colorato

 

Stroke

Linea colorata

 

Image

Immagine

 

Blend

Sfumatura di colore (tanti piccoli gra­dini)

 

Shade

Sfumatura di colore morbida (livello 3)

 

Bitmap

PostScript Linework

 

Copydot

 

Direzione:

 

Icon_TE_Button_rechts.png 

Trap in direzione dell’oggetto adiacente

 

Icon_TE_Button_zentrisch.png 

Trap centrato

 

Icon_TE_Button_links.png 

Trap in direzione dell’oggetto selezionato

   

Qualora necessario, fate clic più volte sull’icona della freccia per cambiare la Direzione trap.

 

Densità neutra

In questa riga viene visualizzata la densità neutra dell’oggetto selezionato, del trap e dell’oggetto adiacente.

 

Lista degli inchiostri da stampa utilizzati

noTw_page_colors.png

 

Ogni riga mostra i valori colore validi nella relativa selezione per il trap selezionato e gli oggetti adia­centi corrispondenti.

 

Particolarità:

Il carattere «~» davanti a un valore del colore della selezione evidenzia un valore del colore medio (p.es. in caso di immagini e sfumature morbide).

L’indicazione «-» significa che la selezione corrispondente è impostata su «Sovrastampa».

 

Larghezza/Altezza

Larghezza trap in direzione orizzontale e verticale.

Trap_editor00109.jpg

 

Nota: Quando si immette un valore nel campo d’immissione a sinistra, questo valore viene applicato automaticamente anche nel campo d’immissione a destra.
Qualora fosse necessario, la larghezza trap in direzione verticale (campo d’immissione destro) può però poi essere impostata su di un altro valore.

Appiattita

Fate clic sul triangolo per aprire la visualizzazione avanzata dei parametri di geometria.

L’impostazione dei parametri di geometria comanda il comportamento del Trapper rispetto alle giun­zioni linee create e al comportamento in caso di incontro di tre colori.

 

Stessa forma/Angoli obliqui

Per la spiegazione dei parametri vedi la Giunzione linee:.

noTw_TE_Button_abbrechen.png 

Terminare il modo Editing senza applicare le modifiche.

Icon_Button_Ok.png 

Applicare i parametri modificati per il trap selezionato. Termina il modo Editing.

Indietro a Schede.