Selezione degli Ispettori 

Nella barra dei menu > «Ispettori».

Nella finestra Browser facendo doppio clic su segnatura, foglio da stampa o pagine. Selezione di foglio da stampa o segnatura e richiamo del menu contestuale.

Nella finestra Grafici, nelle schede «Foglio da stampa» e «Segnatura» richiamando il menu con­testuale. Selezione di un’area e un doppio clic (p.es. sul foglio da stampa).

Nella finestra Liste, nelle schede «Foglio da stampa» e «Segnatura», selezione di una riga nella lista e richiamo del menu contestuale.

Indicazioni negli Ispettori

Ci sono 8 Ispettori. Ogni Ispettore ha un suo speciale incarico.
Potete naturalmente effettuare immissioni e modifiche per singoli elementi nell’Ispettore del foglio piegato, della stampa o in quello delle pagine e quindi trasferire tutti gli eventuali elementi nella parte di Job. Per informazioni più dettagliate consultate le descrizioni degli Ispettori seguenti:

Ispettore Job

L’Ispettore Job si trova nella barra del flusso dei lavori nel passo «Job».

Per informazioni dettagliate vedi Job (Dati amministrativi) .

Ispettore della segnatura

Indicazioni sulla segnatura/layout di piegatura, che possono essere in parte modificate e immesse, come p.es. denominazione della segnatura, posizionamento, dimensioni foglio, distanza pagine e spazi intermedi.
Le impostazioni della segnatura attuale possono essere copiate su altre segnature similari.
Inoltre, vengono visualizzate informazioni relative ai marchi esistenti sulla segnatura. I marchi pos­sono essere aggiunti, modificati e cancellati.

Per informazioni dettagliate vedi Ispettore della segnatura .

Ispettore del blocco di montaggio

Indicazioni sul blocco di montaggio e sulle duplicazioni singole, che possono essere modificate/immesse parzialmente, come p.es. nome del blocco di montaggio, copie, posizionamento, formato duplicazioni e regole di posizionamento.
Inoltre, vengono visualizzate informazioni relative ai marchi esistenti sul blocco di montaggio. I mar­chi possono essere aggiunti, modificati e cancellati.
I riferimenti di taglio possono essere creati automaticamente.

Per informazioni dettagliate vedi Ispettore del blocco di montaggio .

Ispettore del foglio da stampa

Indicazioni sul foglio da stampa, che possono essere in parte modificate o immesse, come p.es. nome del foglio, larghezza della lastra, valori del foglio da stampa, numero delle selezioni di colore utiliz­zate, foglio d’imposizione scelto, formato della carta e spostamento centrale.
Oltre a ciò una lista delle segnature/dei blocchi di montaggio assegnati al foglio da stampa e relative informazioni a questo riguardo.
Le impostazioni del foglio da stampa attuale possono essere copiate su altri fogli da stampa similari.
Inoltre, vengono visualizzate informazioni relative ai marchi esistenti sul foglio da stampa. I marchi possono essere aggiunti, modificati e cancellati.

Per informazioni dettagliate vedi Ispettore del foglio da stampa .

Per i Job con differenti versioni, nell’Ispettore del foglio da stampa avete la possibilità di modificare le predefinizioni delle versioni per l’uscita. A questo riguardo, vedi Predefinizione con versione per l’uscita versionata (solo versioning) .

Ispettore delle pagine/duplicazioni

Indicazioni sul formato finale rifilato, indicazioni per lavorare con differenti strati (layer) e indicazioni per il rientro.

Adattamento automatico dell’abbondanza in caso di più segnature/blocchi di montaggio.

Possibilità di posizionamento individuali per i contenuti di pagine e duplicazioni.

Le impostazioni del posizionamento della pagina attuale possono essere copiate su tutte le pagine della parte di ordine.

Inoltre, vengono visualizzate informazioni relative ai marchi esistenti sul foglio da stampa. I marchi possono essere aggiunti, modificati e cancellati.

Per informazioni dettagliate vedi Ispettore delle pagine/duplicazioni .

Ispettore del documento

L’Ispettore del documento si trova nella barra del flusso dei lavori nel passo «Contenuti».

Indicazioni sui documenti PDF assegnati al Job, p.es. nome, dimensioni, numero di pagine e le sele­zioni di colore esistenti di un documento.

Indicazioni per ogni pagina di contenuto riguardo al formato finale rifilato e alle selezioni di colore.

Indicazione della regola di posizionamento nel jolly (spostamento, orientamento).

Ispettore del blocco packaging

A questo riguardo, vedi Passi di lavoro «Packaging», «Articolo», «Ottimiz-zazione», «Risultati».

Ispettore Cluster di versioni

A questo riguardo, vedi Ispettore Cluster di versioni .