Finestra Browser

Finestra Browser e funzionalità

browser_komplett.png

 

Dopo l’apertura di un Job tramite «File > Apri» oppure «File > Apri con Browser...», nella finestra Browser compare la struttura del Job attivo con le parti di ordine contenute e i contenuti, quali p.es. fogli piegati. Inoltre, potete visualizzare le «Risorse interne del Job» contenute nel Job. Con un clic sulla «freccia verso il basso» potete nascondere la finestra.

Esiste la possibilità di aprire diversi Job. Tuttavia, solo un Job può essere «attivo». I valori di questo Job vengono rappresentanti corrispondentemente nei passi di lavoro, nella finestra Liste e nella fine­stra Grafici. Se viene aperto un Job nuovo, questo è automaticamente «attivo». Solo il Job rappresen­tato nella finestra Browser e quindi «attivo» può essere elaborato.

Se nel Job sono presenti più parti di ordine (in grassetto), con un clic del mouse su un’altra parte di ordine viene applicata l’impostazione dalla barra del flusso di lavoro.
Se un passo di lavoro «relativo a più Job» («Job», «Contenuti» oppure «Uscita») è selezionato nella barra del flusso di lavoro, con un clic viene aggiornata solo la visualizzazione grafica. In questo caso, con un doppio clic sulla parte di ordine, potete attivare il passo «Parte di ordine» ed avviare l’elabo­razione.

Se viene creato un nuovo Job, anche questo compare nella finestra Browser e viene rappresentato con i componenti corrispondenti.

Per passare a un altro Job aperto, fate clic sul nome corrispondente nel menu «Job & Risorse». Il Job selezionato riceve un «segno di spunta» e viene rappresentato nella finestra Browser per l’elabora­zione (reso attivo).

IconNote.png

Nota: Fate attenzione quando si aprono diversi Job, che ogni Job richiede capacità di memoria. Aprite perciò sempre solamente un numero ragionevole di Job, in modo che non venga inutilmente ridotta la prestazione del vostro calcolatore.

La finestra visualizza in una chiara struttura ad albero i componenti del Job rappresentato ed offre inoltre diverse possibilità di avviare i cicli di lavoro tramite il Menu contestuale imple­mentato.

Rappresentazione delle parti di ordine e funziona­lità

Nella finestra Browser, sul livello più alto, vengono rappresentate le parti di ordine del Job attual­mente aperto (attivo) in una chiara struttura ad albero.

Possono essere aperti diversi Job; solo però quello rappresentato attivo può essere elaborato.
Ciò vale anche per un Job in cui sono definite più parti di ordine. La parte di ordine da elaborare deve essere attivata con un clic del mouse.

Avete la possibilità di avviare in modo semplice e razionale diversi cicli di lavoro tramite il menu con­testuale.

Il Job aperto viene mostrato con tutte le parti di ordine, i fogli piegati, le liste di pagine e i fogli da stampa definiti. Ognuno di questi punti enumerati ha una propria struttura ad albero che si può aprire facendo clic sulla freccia davanti, che consente la visualizzazione di ulteriori dettagli.

Nella finestra Browser sono disponibili funzioni che hanno effetto sul Job attivo ed altre funzioni che hanno effetto sulla parte di ordine. Eccezione: Lavorare con «Drag & Drop»; a questo riguardo, vedi Drag & Drop.

Le funzioni che possono riferirsi al Job, richiamando il menu contestuale in un area neutra della fine­stra e facendo clic sui pulsanti visibili nella finestra.

Le funzioni che si riferiscono alla parte di ordine vengono attivate richiamando il menu contestuale per la parte di ordine selezionata.