Jolly

Ci sono 3 gruppi di jolly. Questi sono rappresentati in una tabella separati gli uni dagli altri e si sosti­tuiscono in modo differente a seconda del caso. Qui di seguito trovate i jolly disponibili in Signa Sta­tion. Per quanto riguarda la loro definizione, vedi Inserisci un jolly .

In molti flussi di lavoro (p.es. lavori con codice a barre) è raccomandabile applicare solo certi carat­teri o numeri nei jolly esistenti.

Esempi:

«$[jobname:3]» Vengono accettati solo i primi tre caratteri del jolly.

«$[jobname:-3]» Vengono accettati solo gli ultimi tre caratteri del jolly.

Perché è sensato limitare i caratteri nella sostituzione dei jolly?

Le istruzioni di formattazione per i jolly fanno in modo che il marchio contenga sempre lo stesso numero di caratteri quando si sostituisce il jolly, cosa che consente di utilizzare i marchi in modo con­trollato e comparabile tra gli ordini. In particolare quando i marchi contengono più jolly, può altri­menti accadere che le informazioni voluminose dagli ordini superino la capacità di rappresentazione del marchio.

Con i marchi di testo, il numero di caratteri che possono essere rappresentati è già limitato dalle dimensioni del foglio. La limitazione è meno evidente per i codici binari, i codici a barre o i codici bidimensionali, ma anche questi codici possono rappresentare solo un numero massimo di caratteri alla volta.

Per esempio, un codice DataMatrix 16x48, come nei marchi standard «NelaPlateControl», sono pos­sibili un massimo di 72 caratteri. Se i jolly non contengono alcuna istruzione di formattazione, la cre­azione dei marchi potrebbe condurre a dei risultati indesiderati qualora l’ordine contenesse nume­rose informazioni come nomi di ordini molto lunghi oppure potrebbe eventualmente non aver luogo alcuna sostituzione.

Pertanto, prima di creare i marchi, informatevi su quanti caratteri possono essere rappresentati con il codice che voi utilizzate. Potete così limitare il numero di caratteri per jolly con l’aiuto delle istru­zioni di formattazione in modo che il numero massimo di caratteri non venga superato, ma che venga tuttavia creato un marchio significativo oppure selezionate un codice che consenta di rappresentare un numero superiore di caratteri.

Indicazioni di formato per i jolly

Formati

Spiegazione

:n o :+n

Vengono accettati solo i primi «n» caratteri.

:-n

Vengono accettati solo gli ultimi «n» caratteri.

:(n1,n2)

Vengono cancellati i primi «n1» caratteri e gli ultimi «n2» caratteri.

:(n1;n2)

Vengono cancellati i primi «n1» caratteri, qualora esistenti, e accettati i successivi «n2» caratteri (se il numero di caratteri è inferiore a «n2», saranno accettati que­sti due).

:# o :+#

Vengono accettati solo i numeri iniziali (nessun carattere).

:-#

Vengono accettati solo i numeri finali (nessun carattere).

:* o :+*

Vengono cancellati solo i numeri finali (nessun carattere).

:-*

Vengono cancellati solo i numeri finali (nessun carattere).

Nelle indicazioni di formato, potete indicare dei numeri naturali qualsiasi.

Esempi:

Formato

testo sostituito

nessuno

Alfabeto (minuscolo): abcdefghijklmnopqrstuvwxyz -
Alfabeto (maiuscolo): ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

44

Alfabeto (minuscolo): abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

-44

Alfabeto (maiuscolo): ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

(64,0)

Alfabeto (maiuscolo): ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

(17;27)

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

(Alfabeto,alfabeto)

(minuscolo): abcdefghijklmnopqrstuvwxyz -

(abcdefgh;alfabeto)

ijklmnopqrstuvwxyz -

(abc,44)

defghijklmnopqrstuvwxyz -

(abc;26)

defghijklmnopqrstuvwxyz -

(17,alfabeto)

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz -

(17;alfabeto)

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz -

Nella riga 1 della tabella, il testo sostituito appare senza indicazione di formato. Per utilizzare per esempio l’indicazione di formato dalla riga 5, viene immesso nel marchio il jolly «$[jobid:(17;27)]». Nella formazione di stringhe parziali dal testo sostituito, se utilizzate delle stringhe di caratteri, i limiti indicati non vengono trasferiti rispettivamente nella stringa parziale.

Indicazione di formato per i jolly del livello

I jolly che visualizzano delle informazioni relative ai livelli - come il nome del documento PDF asse­gnato - indicano sempre i dati dell’ultimo livello attivo. Negli ordini versionati, questo è di solito il livello desiderato.

L’indicazione di formato «:Ln» dove n è superiore o uguale a 0 e inferiore al numero di livelli avrà come effetto, in caso di jolly relativi ai livelli, che i dati vengono sostituiti nei jolly per i livelli indicati. I livelli vengono contati in ordine crescente incominciando da 0. L’indicazione di formato «:Lall» ha una posizione particolare. Questa visualizza le informazioni di tutti i livelli attivi.

Al momento vengono supportati i jolly seguenti:

$[DocumentTitle]

$[DocumentAuthor]

$[DocumentSubject]

$[DocumentKeywords]

$[DocumentPageName]

$[DocumentPageNumber]

$[DocumentRecord]

$[DocumentTrimSizeX]

$[DocumentTrimSizeY]

Nei fogli piegati segmentati, con questa indicazione di formato i documenti PDF assegnati possono essere indirizzati ai singoli segmenti.

Esempi:

$[DocumentPageName:L0] - il nome del documento PDF assegnato del primo livello attivo della pagina viene visualizzato

$[DocumentPageName:Lall] - i nomi di tutti i documenti PDF dei livelli attivi della pagina ven­gono visualizzati.

Indicazione di formato per i jolly relativi alle unità

I jolly relativi alle unità, vale a dire i jolly per i quali l’unità impostata nelle preimpostazioni gioca un ruolo, vengo di solito sempre fatti uscire nell’unità preimpostata. Per poter per esempio utilizzare per l’ulteriore elaborazione nei marchi di codice a barre un’altra unità differente da quella definita nell’interfaccia utente di Signa Station, tramite questa indicazione di formato i jolly possono essere definiti differentemente dalla preimpostazione. Possono così essere prese in considerazione esigenze tecniche della macchina senza dover utilizzare nell’interfaccia utente delle unità insolite per l’utente.

L’indicazione di formato «:Uc» sostituisce il jolly nell’unità specificata. Inoltre, i jolly relativi alle unità possono essere estesi ad un numero predefinito di cifre. Il valore viene arrotondato ad un numero intero ed eventualmente completato con zeri aggiunti all’inizio. L’indicazione di formato disponibile al riguardo è la seguente: «:n» o «:Uc:n» dove n rappresenta i valori da 0 a 9 e c da: m, cm, dm, mm, um, point, inch, cicero, pica, didot, foot, pica.

Al momento vengono supportati i jolly seguenti:

$[MasterPageX]

$[MasterPageY]

$[PositionOnPaper]

$[ImpBleedSizeX]

$[ImpBleedSizeY]

$[PageTrimSizeX]

$[PageTrimSizeY]

$[PageOffsetX]

$[PageOffsetY]

$[PaperFormat]

$[PaperThickness]

$[PlateSizeX]

$[PlateSizeY]

Esempi:

$[PlateSizeX:Umm] - fa uscire la dimensione della lastra in millimetri indipendentemente dall’unità impostata

$[PlateSizeX:4] - fa uscire la dimensione della lastra in numero intero nell’unità impostata e qualora necessario aggiunge degli zeri all’inizio

$[PlateSizeX:Umm:4] - fa uscire la dimensione della lastra in numero intero in millimetri e qua­lora necessario aggiunge degli zeri all’inizio

Formattazione dei jolly della data

La data e l’ora possono essere indicate in modi molto differenti. Poiché non è molto vantaggioso defi­nire un proprio jolly per ogni possibile modo di scrittura, questo può essere fatto tramite una descri­zione di formattazione. Per formattare un jolly della data è sufficiente porre una «@» dietro il carat­tere iniziale di formattazione (i due punti :) ed indicare poi il formato della data.

Lettera

Componente di data o di tempo

Y

Anno

M

Mese

w

Settimana di calendario

d

Giorno

u

Giorno della settimana

H

Ora (0-23)

h

Ora am/pm (1-12)

m

Minuto

s

Secondo

a

Marcatore AM/PM

Jolly

Sostituzione (esempio)

$[PrintDate:@yyyy.MM.dd - HH:mm:ss]

2022.07.04 - 22:22:56

$[PrintDate:@h:mm a]

9:08 AM

$[PrintDate:@HH:mm 'ora']

14:08 ora

$[PrintDate:@hh]

12

$[PrintDate:@yyyy.MM.dd - HH:mm]

2022.07.04 - 14:08

All’interno dell’indicazione di formattazione sono permessi i caratteri seguenti:

, . - _ / e spazio

Testi liberi:

mettere tra apici

Elencazione dei jolly implementati per gruppi

Gruppo: Sostituzione nel flusso di lavoro

Jolly che vengono sostituiti da Prepress Manager nel flusso di lavoro di Prepress Manager, anche quando Signa Station viene avviato dal Prepress Manager.
Nel flusso di lavoro senza Prepress Manager, questi jolly vengono sostituiti da Signa Station.

Riferimento necessario dei jolly nel
Signa Station, in modo che sia possibile una sostituzione.

Data di modifica del documento PDF

Utilizzo p.es. per PDF di correzione con lo stesso nome come il PDF già assegnato alle pagine. Il vantaggio nell’acquisizione di questo tipo di PDF è di poter così conservare l’assegnazione delle pagine. Lo svantaggio è che nella bozza non potete stabilire se è stato utilizzato il nuovo PDF o no. Potete supplire a questo inconveniente con l’aiuto di un marchio corrispondente contenente un jolly per la data di modifica.

$[DocumentModification­Date]

 

Nome articolo

$[ArticleName]

Foglio da stampa/Fustella/Duplica­zione

Numero d’articolo

$[ArticleID]

Foglio da stampa/Fustella/Duplica­zione

Se i jolly $[ArticleID] o $[ArticleName] vengono posizionati riferiti alla duplicazione, fanno uscire numero d’articolo e nome articolo della duplicazione. Se i jolly vengono posizionati riferiti alla fustella o al foglio da stampa, fanno uscire una lista di tutti gli articoli della fustella o del foglio da stampa. Questa lista non contiene voci doppie (ogni articolo è indicato solo una volta) ed è classificata alfa­numericamente. In questo modo, su ogni «foglio di fustellatura separato» avete ad esempio un’iden­tificazione di quali articoli vi sono posizionati sopra e potete riconoscere velocemente se il foglio di fustellatura è dello stesso tipo.

ASIR Details (2/5 Interleaved)

$[ASIRDetailsI25]

Foglio piegato

ASIR Details (Code 128)

$[ASIRDetailsC128]

Foglio piegato

Codice Asir (Müller-Martini)

$[ASIR]

Foglio piegato

Nome ordine

$[jobname]

Foglio da stampa

Numero ordine

$[jobid]

Foglio da stampa

Data uscita

$[Date]

Foglio da stampa

Ora uscita

$[Time]

Foglio da stampa

Foglio

$[Sheet]

Foglio da stampa

Descrizione foglio

$[SheetDescription]

Foglio da stampa

Nome docum. della pagina

$[DocumentPageName]

Pagina

Nome livello

$[LayerName]

Foglio da stampa

Formato finale (larghezza nel documento)
[Trim Box (larghezza)]

$[PageTrimSizeX]

Pagina

Formato finale (altezza nel documento)
[Trim Box (altezza)]

$[PageTrimSizeY]

Pagina

Formato finale (spostamento orizzontale)
[Trim Box (spostamento orizzontale)]

$[PageOffsetX]

Pagina

Formato finale (spostamento verticale)
[Trim Box (spostamento verticale)]

$[PageOffsetY]

Pagina

Data di creazione del PDF

$[DocumentCreationDate]

 

Numero record di dati nel PDF/VT

$[DocumentRecord]

Pagina

Identificaz. foglio piegato

$[FoldingSheetID]

Foglio piegato

Selezione colore

$[Color]

Foglio da stampa

Selezione del colore (codice colore)

$[ColorCode]

Foglio da stampa

Selezioni del colore: Tutti i nomi di colori ’Su tutti i livelli di colore’

$[color all-a]

Foglio da stampa

Selezioni del colore: Tutti i nomi di colori nei colori selezione

$[color all-c]

Foglio da stampa

I jolly  $[color all-c] e $[color all-a] possono essere visualizzati nella visualizzazione grafica del foglio da stampa, nella visualizzazione a lista e nel rapporto al fine di visualizzare le separazioni di colore. Per informazioni più dettagliate vedi Impiego di jolly per le selezioni di colore per fogli da stampa e/o liste e rapporti.

Nome in breve cliente

$[NickName]

Foglio da stampa

Nome cliente

$[customername]

Foglio da stampa

Numero cliente

$[customerid]

Foglio da stampa

Layout formato abbondanza (larghezza)

$[ImpBleedSizeX]

Pagina

Layout formato abbondanza (altezza)

$[ImpBleedSizeY]

Pagina

Nome layout

$[ImpPlanName]

Foglio piegato

Quantità di consegna

$[Quantity]

 

Quantità di consegna per foglio piegato

$[QuantityPerSheetRegion]

Foglio piegato

Questo jolly serve a visualizzare la quantità di consegna divisa per il numero delle copie collocate sul foglio. Se l’ultimo passo di lavoro della forma viene rea­lizzato su differenti macchine e non tutti i fogli disponibili devono essere elabo­rati, il marchio informa quando la quantità di consegna desiderata viene rag­giunta. Se negli ordini composti l’ordine è ripartito su più fogli, questo non viene preso in considerazione.

 

Spessore carta

$[PaperThickness]

Foglio da stampa

Formato carta

$[PaperFormat]

Foglio da stampa

Grammatura carta

$[PaperGrammage]

Foglio da stampa

Direzione di fibra della carta

$[GrainDirection]

Foglio da stampa

La direzione di fibra della carta viene definita nella risorsa Carta che è assegnata al foglio da stampa. Il jolly «Direzione di fibra della carta» viene sostituito con il testo localizzato della direzione di fibra della carta. Se nella risorsa Carta corri­spondente è indicato «indefinito» o se nessuna risorsa Carta è assegnata al foglio da stampa, la freccia indicante la direzione di fibra viene rappresentata nella visualizzazione grafica tratteggiata.

 

Nome carta

$[PaperName]

Foglio da stampa

Tipo di carta (ISO)

$[PaperFormat]

Foglio da stampa

Productcode

$[Productcode]

Foglio piegato / Pagina

Curva calibrazione processo

$[ProcessCalCurve]

Foglio da stampa

Rotazione pagina (0, 90, 180, 270 gradi)

$[PO]

Pagina

Commento pagina

$[PaperComment]

Pagina

Lista di pagine

$[PageSetName]

Pagina

Numero di pagina nel layout

$[PagePositionName]

Pagina

Numero pagina nel documento

$[DocumentPageNumber]

Pagina

Cambiam. scala pagina (larghezza)

$[PageScaleX]

Pagina

Camb. scala pagina (altezza)

$[PageScaleY]

Pagina

Parole chiave nel documento

$[DocumentKeywords]

Pagina

Parte di ordine

$[ProductName]

Foglio da stampa

Oggetto del documento

$[DocumentSubject]

Pagina

Titolo documento

$[DocumentTitle]

Pagina

Autore del documento

$[DocumentAuthor]

Pagina

Data di consegna

$[DeliveryDate]

 

IconNote00199.png

Nota: In linea di principio, al gruppo «Sostituzione in tutti i flussi di lavoro» appartengono anche gli attributi liberi. Sulla base del numero di attributi liberi superiore a partire dalla Versione 2015, per una panoramica migliore, questi sono raggruppati nella tabella in un proprio gruppo.

Gruppo: Sostituzione in Signa Station

Jolly che in ogni flusso di lavoro, quindi sempre, vengono sostituiti da Signa Sta­tion anche quando il Job/la parte di ordine viene elaborato in Prepress Manager:

Riferimento necessario dei jolly nel
Signa Station, in modo che sia possibile una sostituzione.

Percorso assoluto dell'ordine

$[JobPath]

Foglio da stampa

Numero di duplicazioni (per fustella / per foglio da stampa)

$[OneUpCount]

Foglio da stampa

Numero fogli da stampa nella parte di ordine

$[PressSheetCount]

Foglio da stampa

Per gli ordini composti è importante conoscere per l’ulteriore elaborazione, quanti ordini singoli e quante copie di ciascun ordine singolo sono presenti sul foglio.

 

Numero di duplicazioni ordine singolo
(nell’ordine composto)

$[GangPartOneUpCount]

Foglio da stampa

Numero di duplicazioni ordine singolo sul foglio

$[PressSheetGangPartOneUpCount]

Foglio da stampa

Numero di copie per duplicazione ordine singolo
(nell’ordine composto)

$[CopiesOfGangPartOneUp]

Blocco di mon­taggio/Foglio pie­gato

Numero di copie per duplicazioni ordine singolo sul foglio

$[PressSheetCopiesOfGangPartOneUp]

Blocco di mon­taggio/Foglio pie­gato

Numero di fogli piegati nella parte di ordine

$[FoldingSheetCount]

Foglio da stampa

Applicazione

$[Application]

Foglio da stampa

Tiratura foglio (ottimizzazione foglio)

$[LabelPrintingVolume]

Foglio da stampa

Set di parametri di uscita

$[OutputParameterSet]

Foglio da stampa

Materiale da stampa necessario (superfi­cie totale)

$[RequiredReelArea]

Foglio da stampa

Materiale da stampa necessario (lun­ghezza totale)

$[RequiredReelLength]

Foglio da stampa

Campo personalizzato 1...5 (parte dell’ordine composto)

$[GangPartUser1...5]

 

Metodo di legatura

$[Binding]

Foglio da stampa

Numero di foglio

$[SheetNo]

Foglio da stampa

Superficie
Superfici in bianca «F»
Superfici in volta «B»

$[SurfaceCharacter]
(specialmente per sistemi logistici di lastre Nela, parte del marchio standard «NelaPlateControlDetails»; sempre uni­forme e non localizzato, differente da «SurfaceName»)

 

Numero di lotto

$[LotID]   

Pagina

Data di stampa

$[PrintDate]

Foglio da stampa/Blocco di montaggio

Data di stampa (PrintDate) ricalcolata a partire dai dati di destinazione.
La data di stampa può essere fatta uscire sul foglio da stampa come jolly marchio. Se il jolly viene definito riferito al blocco di montaggio, viene sostituito alla data di stampa dell’ordine singolo. Se il jolly viene definito riferito al foglio da stampa, la data di stampa più prossima viene calcolata dai dati di stampa degli ordini singoli e rappresentata. Se nell’ordine singolo non è definita nessuna data di stampa, al posto di questa viene fatta uscire la data di consegna.

Tipo di stampa

$[PrintType]

Foglio da stampa

Formato finale (larghezza nel layout)

$[LayoutTrimSizeX]

 

Formato finale (altezza nel layout)

$[LayoutTrimSizeY]

 

Creato da

$[Creator]   

Foglio da stampa

Descrizione foglio piegato / Versione

$[FoldingSheetDescription]

Foglio piegato

ID foglio piegato

$[SheetRegionID]

Foglio piegato

Gruppo di fogli piegati

$[SheetRegionGroupIndex]

Foglio piegato

Indice foglio piegato nel gruppo di fogli piegati

$[SheetRegionInGroup]

Foglio piegato

Numero del foglio piegato

$[Sheetregionno]

Foglio piegato

Regola piegatura (HDM)

$[StahlFold]   

Foglio da stampa

Nome schema di piegatura

$[SchemeName]   

Foglio piegato

Nome schema di piegatura (CIP4)

$[SchemeNameCIP4]   

Foglio piegato

Nota: I jolly $[SchemeName] e $[SchemeNameCIP4] possono essere sostituiti anche riferiti al foglio da stampa. Se questi jolly vengono utilizzati nei marchi posizionati riferiti al foglio da stampa, una lista di tutti gli schemi di piegatura utilizzati viene fatta uscire sul foglio da stampa, anche ogni schema viene menzionato una sola volta - anche in caso di posizionamento multiplo.

Indice marchio dorso

$[SheetregionGroupno]   

Foglio piegato

Indice marchio dorso come lettera

$[SheetregionGroupnoAsCharacter]   

Foglio piegato

Gruppo di fogli piegati più elevato

$[MaxSheetRegionGroupIndex]

Foglio piegato

Indice foglio piegato più elevato nel gruppo di fogli piegati

$[MaxSheetRegionInGroup]

Foglio piegato

Note concernenti i jolly Gruppo di fogli piegati (più elevato)/Indice foglio piegato nel gruppo di fogli piegati (più elevato):

Per l’ulteriore elaborazione vengono di norma utilizzati dei marchi di codice a barre tramite i quali può essere identificato ciascun foglio piegato. Per di più, nel caso di metodi di legatura misti, sono d’interesse i gruppi di fogli piegati e la relazione tra i fogli piegati e questi gruppi.

Con l’aiuto di jolly relativi ai gruppi di fogli piegati e all’indice foglio piegato, possono essere creati dei marchi contenenti queste informazioni. Nel caso di ottimizzazione raccolta, come per il numero del foglio piegato, i dati vengono letti dall’ordine singolo se il foglio piegato concernente è stato inviato per la raccolta dal Cockpit.

Tipo di forma

$[PrintWorkstyle]

Foglio da stampa

Numero totale di colori

$[ColorCount]

Foglio da stampa

Numero totale di duplicazioni sul foglio

$[PressSheetPageCount]

Foglio da stampa

Modificato da

$[Modifier]   

ogni riferimento

Numero massimo di foglio piegato

$[MaxSheetNumber]   

Foglio piegato

Nome contorno

$[ShapeName]

Foglio piegato

Numero contorno

$[ShapeID]

Foglio piegato

Larghezza della lente lenticolare

$[LenticularPitch]

 

Modo lenticolare

$[LenticularMode]

 

Camb. scala lenticolare

$[LenticularScaling]

 

Ultimo foglio piegato (contrassegno)
Contrassegna nell’ordine composto l’ultimo foglio piegato dell’ordine origine (non l’ultimo foglio piegato sulla forma composta).

$[LastFoldingSheetMarker]

Foglio piegato

Indice lista della versione (p.es. per codice a barre)

$[VersionIndex]

Foglio piegato

Pagina mastro (larghezza)

$[MasterPageX]

 

Pagina mastro (altezza)

$[MasterPageY]

 

Nome della macchina da stampa

$[PressName]   

Foglio da stampa

Nome del file della fustella

$[CuttingDieName]
Nota: Il vecchio jolly $[Cff2Name] viene poi sostituito correttamente.

Foglio da stampa

Nome del foglio d’imposizione lastra

$[PlateTemplate]

Foglio da stampa

Appunti sull’ordine

$[OutputComment]

Foglio da stampa

Appunti sull’ordine

$[JobInfo]

Foglio da stampa

Numero del gruppo marchi dorso

$[CollatingGroupno]

Foglio piegato

Numero duplicazione

$[StationNumber]

Pagina

OPP / OPC

$[OPP]

Foglio da stampa

Orientamento rispetto alla fibra della carta (parte dell’ordine composto)

$[GangPartGrainRestiction]

 

Numero impaginazione

$[PaginationNumber]

Foglio piegato

Utilizzazione carta (ottimizzazione foglio)

$[LabelOptimizationPaperUsage]

Foglio da stampa

Utilizzazione carta per foglio (ottimizza­zione foglio)

$[LabelOptimizationPaperUsagePer­Sheet]

Foglio da stampa

Nome foglio (ottimizzazione foglio)

$[LabelOptimizationPaperName]

Foglio da stampa

Per consentire una buona coordinazione con i sistemi logistici di lastre Nela, è stata concordata con Nela una determinata struttura di un marchio DataMatrix, in modo che il marchio da esporre sulla lastra trasporti tutte le informazioni neces­sarie. Il contenuto è descritto nel file Barcode-Definition-SF-NELA-Prinect.xlsx. I jolly «PlateSizeX/Y» e «SurfaceCharacter» sono contenuti nel marchio standard «NelaPlateControlDetails».

Per poter leggere come codice a barre i sistemi logistici di lastre Nela, i jolly $[Pla­teSizeX] e $[PlateSizeY] vengono fatti uscire sempre in numero intero di quattro cifre e in millimetri con l’indicazione di formato ':Umm:4'.

 

Dimensione lastra (larghezza)

$[PlateSizeX]

 

Dimensione lastra (altezza)

$[PlateSizeY]

 

Posizione sulla carta

$[PositionOnPaper]

Foglio da stampa

Numero di pagina rapporto

$[ReportPageNo]

Foglio da stampa

Nome bobina

$[WebName]   

Foglio da stampa

Bianca e volta / In alto e in basso

$[SurfaceName]

Foglio da stampa

Nome segmento

$[SegmentName]

Segmento (come segnatura seg­mento), foglio piegato/blocco di montaggio o pagina

Durante l’ottimizzazione con segmenti, il jolly viene sostituito con il nome della copia originale di segmento utilizzata, sempre che non si tratti di fogli piegati seg­mentati. Se il marchio viene posizionato sulla carta, sul soggetto o sul foglio da stampa, tutti i segmenti che si trovano su questi e che sono separati tramite una virgola, vengono sostituiti con dei jolly.

I nomi dei segmenti iniziali non vengono indicati.

Numero di pagine

$[PageCount]

Foglio da stampa

Indice ritagli rispetto alla pagina

$[PageCutIndex]

Foglio da stampa

Numero parte

$[Tile]

Foglio da stampa

Commento parte di ordine

$[JobpartComment]

Foglio da stampa

Nome della copia originale della parte di ordine

$[JobPartTemplateName]

Foglio da stampa / Pagina / Foglio piegato

Sovrapproduzione (parte dell’ordine com­posto)

$[GangPartOverproduction]

 

Descrizione versione (versione di lingua)

$[VersionDescription]

 

Designazione versione (versione di lingua con variante foglio)

$[VersionName]

Foglio piegato

Descrizione versione (versione di lingua)

$[VersionNameSimple]

Foglio piegato

Numero strumento

$[ToolID]

Foglio da stampa

Contrassegno forma esterna

$[OuterFormMarker]

Foglio piegato

IconNote00200.png

Nota: A partire dalla versione 2018, i jolly speciali seguenti destinati agli ordini composti sono stati sostituiti con dei jolly generalmente validi, indipendentemente dal modo di lavoro:

 

Jolly fino alla versione 2017

Jolly generali

Parte dell’ordine composto (Numero d’ordine)

$[GangPartJobID]

$[jobid]

Parte dell’ordine composto (Appunti sull’ordine)

$[GangPartJobInfo]

$[jobname]

Parte dell’ordine composto (Nome ordine)

$[GangPartJobName]

$[JobInfo]

Parte dell’ordine composto (Nome cliente)

$[GangPartCustomername]

$[customerid]

Parte dell’ordine composto (Tiratura)

$[GangPartQuantity]

$[Quantity]

Parte dell’ordine composto (Nome carta)

$[GangPartMaterial]

$[PaperName]

Parte dell’ordine composto (Data di consegna)

$[GangPartDeliveryDate]

$[DeliveryDate]

Parte dell’ordine composto (Nome docum. della pagina)

$[GangPartContentData]

$[DocumentPageName]

Parte dell’ordine composto (Formato finale)

$[GangPartFinalDimension]

$[PageTrimSizeX],
$[PageTrimSizeY] *

Parte dell’ordine composto (Sovrapproduzione)

$[GangPartOverproduction]

$[GangPartOverproduction]

Parte dell’ordine composto (Orientamento rispetto alla fibra della carta)

$[GangPartGrainRestiction]

$[GangPartGrainRestiction]

Numero di fogli piegati nella parte di ordine

$[GangPartFoldingSheetCount]

$[FoldingSheetCount]

Numero del foglio piegato

$[GangPartSheetregiono]

$[Sheetregionno]

Parte dell’ordine composto (Colori di bianca)

$[GangPartColorsFront]

$[ColorCount] **

Parte dell’ordine composto (Colori di volta)

$[GangPartColorsBack]

$[ColorCount] **

Parte dell’ordine composto (Pagine)

$[GangPartPages]

$[PageCount]

Parte dell’ordine composto (Campo personalizzato n)

$[GangPartUser1] - $[...5]

$[GangPartUser1] - $[...5]

* Il jolly $[GangPartFinalDimension] viene sostituito con i due jolly $[PageTrimSizeX] e $[PageTrimSi­zeY].

** Il jolly $[ColorCount] viene sostituito con il numero di colori presenti sulla forma sulla quale è stato collocato questo jolly.

Nell’ordine composto, i jolly generali vengono sostituiti con i dati dell’ordine singolo se sono collocati riferiti al foglio piegato o alla pagina. Se questi jolly sono collocati riferiti al foglio da stampa (lastra, soggetto o carta), in questo caso vengono sostituiti con i valori dell’ordine composto. In linea gene­rale, per la sostituzione vale che i jolly, che vengono sostituiti con delle informazioni dall’ordine sin­golo, vengono sempre sostituiti da Signa Station. I jolly dell’ordine composto continuano a compor­tarsi come hanno fatto finora e vengono anch’essi sostituiti dal Cockpit.

I jolly «GangPart» continuano sempre ad essere sostituiti. Tuttavia, non compaiono più nella lista dei jolly.

Se il jolly deve essere sostituito per l’ordine composto, benché esso sia stato collocato riferito al foglio piegato o alla pagina, questo viene preceduto dal simbolo «%». Esempio: il jolly $[jobid] collo­cato riferito al foglio piegato viene sostituito con il JobID dell’ordine singolo, ma il jolly $[%jobid] viene sostituito con il JobID dell’ordine composto.

Gruppo: Sostituzione al momento dell’uscita (Latestage)

I marchi di questo tipo vengono sostituiti solo dopo la creazione dei dati Tiff-B immediatamente prima dell’esposizione della lastra. L’utilizzazione di tali marchi ha senso solo in un sistema Prinect. Poiché i jolly del gruppo «Latestage» vengono sostituiti solo nei dati Tiff-B, essi non vengono sostituiti se utilizzati in altri marchi.
Per il flusso di lavoro Latestage possono essere utilizzati anche jolly provenienti da altri gruppi, vedi la lista sotto Marchi Latestage.

 

Identificazione del gruppo

$[GroupID]

 

Identificazione della pila di lastre

$[PlateBatchID]

 

Nome del carrello di lastre

$[PlateCartName]

 

Grandezza della pila di lastre

$[PlateStackSize]

 

Gruppo: Nessuna sostituzione

Jolly che non vengono sostituiti in Signa Station bensì in Prepress Manager:

Nessuna sosti­tuzione. Dovrebbero avere il
riferimento al foglio da stampa in Signa Station.

Risoluzione (direzione X)

$[ResolutionX]

Foglio da stampa

Risoluzione (direzione Y)

$[ResolutionY]

Foglio da stampa

Nome variante foglio

$[VariantName]

Foglio da stampa

Identificazione foglio

$[SheetID]

Foglio da stampa

Commento superficie

$[SurfaceComment]

Foglio da stampa

Identificazione della macchina da stampa

$[PressID]

 

Numero di lastre da stampa

$[PressID]

 

Numero del foglio piegato
(univoco in tutto il sistema)

$[SheetRegionSystemNo]

 

Profilo di stampa ICC

$[ICCPressProfile]

Foglio da stampa

Profilo Proofer ICC

$[ICCProoferProfile]

Foglio da stampa

Commento d’approvazione cliente

$[CustomerApprovalCom­ment]

Foglio da stampa

Nome ordine cliente

$[CustomerJobname]

Foglio da stampa

Numero ordine cliente

$[CustomerJobID]

Foglio da stampa

Gruppo di linearizzazione

$[LinearizationGroup]

Foglio da stampa

Curva di linearizzazione

$[LinearizationCurve]

Foglio da stampa

Interprete MetaDimension

$[Interpreter]

 

Nome del modello sequenza

$[SequenceTemplateName]

Foglio da stampa

Data lastra

$[PlateDate]

Foglio da stampa

Identificazione lastra

$[PlateID]

Foglio da stampa

Identificazione lastra serie di lastre completa

$[PlateID all]

Foglio da stampa

Codice lastra

$[PlateCode]

Foglio da stampa

Identificazione prodotto lastra

$[PlateProductID]

Foglio da stampa

L’identificazione lastra [PlateID] viene generata nel Cockpit non appena vengono create le lastre (sequenza «Imposition Proof»). Nel sistema, questa identificazione lastra è univoca e può di conse­guenza essere utilizzata nella stampa per classificare la pila di lastre o assegnare quest’ultima alla macchina da stampa.

In caso di una riesposizione della lastra, p.es. se su una selezione del colore si riscontrano degli errori, questa identificazione lastra permette di ritrovare facilmente questa lastra e di riesporla. La lastra riesposta riceve esattamente la stessa identificazione lastra.

L’identificazione del prodotto lastra [PlateProductID] viene generata nel software che è servito a cre­are l’ordine. Questo può per esempio essere il Business Manager o un software di fornitori terzi. Poi­ché l’identificazione del prodotto lastra viene generata al di fuori del Cockpit, non può essere garan­tito che questa nel sistema Prinect sia univoca. L’identificazione del prodotto lastra viene rilevata dal Cockpit dove è possibile anche modificarla.

Commento d’approvazione produzione

$[ProductionApprovalCom­ment]

Foglio da stampa

Numero di progetto

$[ProjectID]

 

Data bozza

$[ProofDate]

Foglio da stampa

Identificazione bozza

$[ProofID]

Foglio da stampa

Codice bozza

$[ProofCode]

Foglio da stampa

Gruppo calibrazione di processo

$[ProcessCalGroup]

Foglio da stampa

Forma punto

$[DotShape]

Foglio da stampa

Sistema retino

$[ScreenSystem]

Foglio da stampa

Lineatura retino

$[ScreenRuling]

Foglio da stampa

Angolo di retino

$[ScreenAngle]

 

Numero d’ordine origine pagina

$[PageSourceJobID]

Foglio da stampa

Numero segnatura

$[Signature]

Foglio da stampa

Commento d’invio

$[SubmitComment]

Foglio da stampa

Impiego di jolly per le selezioni di colore per fogli da stampa e/o liste e rapporti

I jolly  $[color all-c] e $[color all-a] vengono già sostituiti durante la modifica. Questo permette di visualizzare le informazioni nella visualizzazione grafica del foglio da stampa, nella visualizzazione a lista e nel rapporto.

1.Creare un nuovo marchio di testo in «Risorse > Marchi».

2.Assegnare un nome adeguato e inserire il jolly, p.es. «$[color all-c]». Qualora necessario, adat­tare le impostazioni, p.es. il corpo del carattere.

Il nuovo marchio può essere collocato sul foglio da stampa e/o essere utilizzato per la visualizzazione a lista e/o il rapporto.

Foglio da stampa:

Nell’Ispettore del foglio da stampa, nella scheda «Marchi» fare clic su «Seleziona il marchio dalle risorse e posizionalo...»

Nella visualizzazione grafica, collocare sul foglio da stampa il nuovo marchio creato.

Lista /Rapporto:

Nella visualizzazione a lista, richiamare la funzione «Seleziona colonne tabella...» dal menu contestuale.

Nella finestra di dialogo «Seleziona colonne tabella», fare clic su «Aggiungi marchio».

Selezionare il nuovo marchio creato e fare clic su «OK».

Assegnare un nome alla colonna (p.e. «Tutti i colori») e fare due volte clic su «OK».

Le indicazioni appaiono allora nella tabella e anche nel rapporto.

Jolly per indicare la versione del programma

Se immettete il jolly «$[ProductVersion]», è possibile posizionare un marchio sul foglio da stampa che indica la versione di programma di Prinect Signa Station. Il jolly non può essere selezionato dalla lista dei jolly, bensì deve essere immesso manualmente.