La visualizzazione grafica è suddivisa in 5 schede e vi mostra rispettivamente 5 diverse rappresentazioni grafiche del Job attualmente selezionato.
La denominazione visualizzata nella barra delle schede si adatta automaticamente al Job aperto. Se p.es. è aperto un Job packaging, le schede cambiano i nomi corrispondentemente. Nella finestra Grafici, potete così sapere immediatamente quale tipo di Job è attivo:
Job: Imposizione
Job: Montaggio
Job: Packaging
Selezionando le diverse schede «Foglio da stampa», «Foglio piegato/Blocco di montaggio/Fustella», «Lista di pagine / Lista duplicazioni», «Lista fogli da stampa» e «Documento» la rappresentazione grafica cambia corrispondentemente e vi offre la possibilità di controllare e modificare il Job selezionato.
Mediante un menu contestuale o facendo doppio clic nell’aria grafica di ogni scheda, potete aprire il rispettivo Ispettore nella finestra Ispettori per poter così modificare un Job.
Tutte le modifiche realizzate nella finestra Ispettori saranno immediatamente visualizzate nella finestra Grafici.
Nella finestra Grafici, tramite «Drag & Drop», è possibile posizionare elementi dal passo di lavoro «Contenuti», dalla finestra Liste e per i marchi dall’Ispettore del foglio da stampa/ del foglio piegato e delle pagine. Il posizionamento tramite «Drag & Drop» sulla visualizzazione grafica è un flusso di lavoro elementare. Trovate ulteriori informazioni sull’argomento «Drag & Drop» in Drag & Drop.
In ognuna delle schede avete a disposizione strumenti grafici specifici. A questo riguardo, vedi la descrizione in Strumenti grafici .
Nelle pagine seguenti vi spieghiamo come usare gli strumenti grafici come anche le possibilità proposte da ognuna delle schede.