Ispettore Fustella

L’Ispettore Fustella serve a modificare i Job creati nel modo di lavoro «Packaging».

È sufficiente che voi attiviate l’opzione «Packaging». A questo riguardo, vedi Packaging (Packaging Pro, Label Pro).

Attributi 

Blocco di montaggio attuale 

In quest’area potete modificare il nome.

Nome 

Qui viene visualizzato il nome del blocco (può essere editato) che è selezionato nella finestra Browser o nella visualizzazione grafica. Se non avete selezionato nessun nome di blocco, potete immettere un prefisso che sarà utilizzato per tutti i nomi di blocco. Il nome è ulteriormente modificabile.

Parametri della fustella

Stesso contenuto per tutte le duplicazioni

Se questa opzione è attivata (standard), a tutte le duplicazioni viene assegnato lo stesso contenuto. Nella finestra Grafici vedete che tutte le duplicazioni mostrano la stessa cifra. Le duplicazioni del primo blocco di montaggio hanno tutte la cifra «1», le duplicazioni del secondo blocco di montaggio la cifra «2» ecc. Se assegnate un contenuto di duplicazione a un blocco di montaggio, tutte le dupli­cazioni riceveranno automaticamente lo stesso contenuto.

Se l’opzione non è attivata, le duplicazioni vengono numerate progressivamente partendo dal numero uno. I contenuti di duplicazioni devono poi essere assegnati singolarmente alle duplicazioni.

Posizione X / Y

Qui potete determinare quante volte una duplicazione può essere creata nel blocco di montaggio in direzione X (orizzontale) o in direzione Y (verticale).

Parametri per stampa lenticolare 

Per la stampa lenticolare, il montaggio del foglio necessita di un film lenticolare e una duplicazione (immagine) elaborata in modo speciale. Il film lenticolare viene stampato dal verso ed è composto da lenti disposte parallele (bombatura del film). Inoltre, devono essere definite altre condizioni per il montaggio:

Camb. scala lenticolare

Diversi effetti lenticolari necessitano che le lenti siano allineate orizzontalmente o verticalmente.

Pitch meccanico (risoluzione del film)

Descrive la risoluzione del film.

Valore camb. scala immagine

Adattamento dell’immagine alla risoluzione del Recorder.

Marchi 

A questo riguardo, vedi la descrizione in Marchi.

Differenza rispetto alla sopraccitata descrizione: Contrariamente all’Ispettore del foglio piegato, nell’Ispettore del blocco di montaggio potete modificare soltanto i riferimenti di taglio definiti auto­maticamente, ma non i riferimenti di piega, il marchio dorso, i crocini di riferimento di piega e gli angoli del foglio piegato.

Risorse dei marchi 

A questo riguardo, vedi la descrizione in Risorse dei marchi .