Packaging (Packaging Pro, Label Pro)
Dovete assolutamente disporre della licenza di «Packaging Pro» e/o «Label Pro» per poter utilizzare il modo di lavoro «Packaging» in Signa Station.
Signa Station utilizza nel modo di lavoro «Packaging» uno o più file CAD per la disposizione delle duplicazioni sul foglio. Il file CAD deve avere un formato utilizzato abitualmente, come p.es. il formato «CFF2» («Common File Format Revision 2»).
Come file fustella possono essere però importati anche altri formati (per informazioni dettagliate al riguardo vedi Finestra di dialogo «Apri la fustella»).
Il file CFF2 definisce la fustella di una duplicazione. In correlazione con il packaging, la fustella viene chiamata «Contorno». Un file CFF2 può contenere più contorni, p.es. per diverse scatole.
Nel modo di lavoro «Packaging», proprio come nel modo «Montaggio», vi viene proposta la funzione «Ottimizzazione foglio». Nella stampa packaging succede spesso di dover produrre differenti articoli aventi lo stesso contorno, ma con una tiratura diversa. L’ottimizzazione del foglio automatizza queste esigenze tenendo conto delle dimensioni della lastra, ecc. A questo riguardo, vedi Passo di lavoro ’Ottimizzazione’ nel Job packaging.
Inoltre, tramite l’ottimizzazione foglio nei Job packaging è disponibile la funzione «Ordine composto packaging». Il modo «Ordine composto packaging» lavora sostanzialmente in modo analogo all’«Ottimizzazione foglio». Nella scheda «Ottimizzazione» tramite il pulsante supplementare «Raccogli articolo» potete caricare direttamente le parti di ordine.
Nota: Trovate ulteriori informazioni su Packaging Pro e Label Pro nella rispettiva Guida in linea «Packaging Pro & Label Pro.