Passi di lavoro «Packaging», «Articolo», «Ottimizzazione», «Risultati»
Se un Job è stato creato con il modo di lavoro «Packaging», appaiono due nuovi passi di lavoro: «Packaging» e «Articolo». Se nel Job, sotto «Parte di ordine», selezionate l’opzione «Ottimizzazione raccolta > Ottimizzazione foglio packaging», il passo di lavoro «Articolo» non è più presente e appaiono altri due passi di lavoro che sono «Ottimizzazione» e «Risultati».
Quando si crea un nuovo Job, selezionate il modo di lavoro «Packaging» nel passo di lavoro «Parte ordine». Vengono quindi visualizzati due passi di lavoro «Packaging» e «Articolo» che sono rilevanti per il modo di lavoro. Questi passi di lavoro sono specifici per il packaging.
Passo di lavoro ’Ottimizzazione’ nel Job packaging
La premessa è la licenza «Gang & Sheet Optimizer».
Per l’operabilità è necessario attivare l’opzione «Ottimizzazione raccolta > Ottimizzazione foglio packaging» nel passo di lavoro «Parte di ordine».
Nella stampa packaging succede spesso di dover produrre differenti articoli aventi lo stesso contorno, ma con una tiratura diversa. L’ottimizzazione del foglio automatizza queste esigenze tenendo conto delle dimensioni della lastra, ecc.
Quando si utilizza una copia originale della parte di ordine interamente parametrizzata alla quale è stata assegnata una fustella CF2, tutte le specifiche di posizionamento vengono conservate nel flusso di lavoro con Business Manager o Ganging Wizard a condizione che nella copia originale della parte di ordine sia impostato un solo file CF2 e che la ToolID sia identica a quella indicata in MultiXML. Se nella copia originale è caricato più di un file CF2 o se la denominazione dello strumento è differente dalla ToolID in MultiXML, il CF2 viene di nuovo posizionato.
Per l’ottimizzazione, vedi anche la descrizione dettagliata in Ottimizzazioni del foglio.