Versioning

Lavorare con versioni

Quando lavorate con versioni, potete raggruppare in uno stesso Job di stampa più ordini dello stesso tipo, come per esempio le differenti versioni di lingue di un prospetto. Questo raggruppamento in uno stesso Job garantisce che le differenti versioni saranno prodotte alla stessa maniera e che non esiste­ranno differenze. Inoltre, grazie a questo raggruppamento delle versioni sui fogli da stampa, in nume­rosi casi è possibile ridurre il numero dei fogli da stampa necessari.

Attraverso un abile versioning di un ordine è possibile risparmiare tempo e denaro: Un numero infe­riore di lastre da stampa, di cambi di lastre, di scarti e spreco oltre ad un’ulteriore elaborazione più efficiente rappresentano, tra l’altro, potenziali di risparmio.

Principio di base:

Si formano dei livelli per i componenti che restano invariati e per quelli che si modificano. I livelli adatti vengono quindi sovrapposti in una versione. Così, le immagini possono formare un livello di base ed essere combinate con i livelli contenenti i testi nelle differenti lingue.

Su un foglio da stampa possono esserci più fogli piegati. Ad ogni foglio piegato può essere assegnata un’altra versione.

Potete creare da un foglio da stampa più varianti di un foglio da stampa la cui unica differenza è che i loro fogli piegati sono assegnati a diverse versioni. In caso contrario, non si distinguono le varianti, ovvero la configurazione dei marchi, l’assegnazione della carta, altri parametri lastra e posizioni dei fogli piegati sono identici.

Questo procedimento è simile a una ottimizzazione delle duplicazioni. Se le versioni si combinano sulle varianti dei fogli da stampa, ci si orienta alla tiratura delle differenti versioni. L’obiettivo è quello di ottimizzare la tiratura delle differenti varianti dei fogli da stampa al fine di ridurre al minimo l’ecce­denza di ciascuna versione.

Il versioning si basa sempre su un Job che è stato creato nel modo di lavoro «Imposizione» e nel passo di lavoro «Job» il parametro «Numero livelli» è superiore a 1 ed il parametro «Versioni» è supe­riore a 0.

Per un lavoro esteso con un cluster di versioni, vedi la descrizione in Effettuate l’esempio con cluster di versioni (più parti di ordine).