Copia originale sequenza «FormOutput»
La sequenza «FormOutput» è prevista per l’uscita sulla fotocompositrice in un flusso di lavoro bozza ROOM. Se usate la funzionalità di esportazione TIFF-B, per comandare una fotocompositrice p.es. mediante un Prinect Shooter, avete la possibilità di usare il flusso di lavoro di bozza ROOM. A questo proposito, i dati di bozza vengono calcolati dai dati TIFF-B già retinati, senza che per la bozza venga eseguito un RIP separato, come accade p.es. con la sequenza «ImpositionProof». In questa procedura, per l’uscita della prova i dati TIFF-B vengono deretinati, convertiti in dati Contone e fatti uscire sul Proofer. Questa procedura viene denominata bozza «ROOM» (RIP Once Output Many). Dato che il flusso di lavoro della bozza ROOM si basa su file TIFF-B, questo flusso di lavoro può essere impiegato solo in un percorso di uscita, nel quale vengono creati i file TIFF-B, ovvero nell’esportazione TIFF-B.
In base alla sequenza «FormProof», in un flusso di lavoro ROOM l’uscita della fotocompositrice viene comandata tramite la sequenza «FormOutput». Dalla struttura del flusso di lavoro della bozza ROOM risulta che entrambe le sequenze «FormOutput» e «FormProof» devono essere utilizzate insieme in un ordine di bozza ROOM. Per questo motivo, a un ordine devono sempre essere assegnati entrambi i tipi di sequenza.
Per ulteriori informazioni sul flusso di lavoro bozza ROOM vedi: Copia originale sequenza «FormProof».
In una sequenza «FormOutput» potete parametrizzare le seguenti opzioni:
•Opzione «Accetta solo contenuto approvato»
•Opzioni «Utilizzo del colore»
Opzione «Accetta solo contenuto approvato»
Se questa opzione è attivata e se contemporaneamente nelle sequenze precedenti è attivata l’opzione «Accetta superficie», le superfici saranno fatte uscire solo se sono state approvate definendo lo stato di approvazione della produzione su «approvato». Se dovessero essere fatte uscire superfici che non sono state approvate, l’elaborazione si arresta e compare una nota corrispondente.