Menu «Strumenti» > «Ricerca di un nuovo software»
Generalmente, la ricerca dei nuovi aggiornamenti software viene effettuata ogni giorno in modo automatico in un momento che voi potete impostare (vedi il «Amministrazione» > scheda «Collegamento HEIDELBERG»). Mediante il comando «Ricerca di un nuovo software» l’Amministratore può attivare manualmente il processo descritto. In questo modo viene avviata una nuova richiesta al PSC.
Dopo il download, i pacchetti di aggiornamento (qualora esistenti) sono disponibili in «Aggiornamento software».
Vedi anche Controllare lo spazio sul disco rigido del repository PMC prima del download dell’aggiornamento.
Menu «Strumenti» > «Software caricato»
In questa finestra potete vedere tutti i pacchetti di installazione prodotto e i pacchetti di aggiornamento dell’intero sistema del cliente, sia quelli già installati sia quelli che sono attualmente a disposizione per l’installazione. (Vedi anche Definizioni di termini nel Prinect Maintenance Center e Menu «Visualizza» > «Installazioni prodotto» ).
|
Il pacchetto è disponibile e può essere applicato.
|
|
Il pacchetto è stato ritirato e non può essere applicato.
|
|
Il pacchetto non è più necessario (vedi anche Cancellazione di pacchetti di installazione prodotto e di aggiornamento). |
|
La voce non è per esempio necessaria se non avete affatto installato il prodotto.
|
|
Il pacchetto non è stato controllato dal PSC ed è classificato come «sconosciuto». Questo è p.es. il caso per i pacchetti importati localmente tramite hot folder. |
|
Il pacchetto non è (ancora) completamente caricato.
|
|
Il pacchetto è già pianificato e sarà prossimamente caricato.
|
|
Il pacchetto è in corso di caricamento.
|
•Scheda «Tutti i pacchetti»: In quest’area vengono visualizzati tutti i pacchetti di installazione prodotto e di aggiornamento disponibili nel sistema. Per la spiegazione delle icone vedi sopra.
•Scheda «Aggiornamenti prodotto»: Pacchetti di aggiornamento che sono stati installati nell’ambito dell’aggiornamento del prodotto o che sono disponibili per l’installazione.
La priorità dei pacchetti di aggiornamento installabili può passare da «Normale» ad «Alta» (installazione fortemente consigliata per evitare un arresto del sistema) per arrivare a «Urgente» (per la rimozione di errori importanti per la sicurezza e/o errori critici per il sistema).
È possibile ordinare a piacere i pacchetti di aggiornamento per colonne, facendo clic sulla freccia o sulle colonne. Per modificare la posizione della colonna, fare clic sull’intestazione della colonna e tramite Drag&Drop trascinarla nella posizione desiderata. Allo stesso modo è possibile cercare determinati pacchetti di aggiornamento mediante un filtro, immettendo il testo nel campo di ricerca. Il testo di ricerca immesso potrebbe trovarsi anche al di fuori dell’area attualmente visibile in una colonna.
Nell’area inferiore di questa finestra si trovano i campi «Descrizione» e «Note per gli Amministratori». Se si seleziona un aggiornamento, in questi campi vengono visualizzate le informazioni corrispondenti. Ciò può essere utile nel caso in cui le informazioni siano troppo numerose per poter essere visualizzate nelle colonne corrispondenti.
•Scheda «Aggiornamenti sistema»
Nell’area superiore vengono visualizzati gli aggiornamenti del sistema. Un aggiornamento del sistema può essere applicato solo dopo aver caricato tutti i pacchetti di aggiornamento concernenti.
Stato degli aggiornamenti del sistema |
|
|
L’aggiornamento del sistema può essere eseguito su un sistema o su un singolo computer. |
|
L’aggiornamento del sistema non può essere eseguito su un sistema o su un singolo computer. |
Nell’area inferiore vengono visualizzate le informazioni dettagliate concernenti i pacchetti di aggiornamento relativi all’aggiornamento del sistema scelto. Per la spiegazione delle icone vedi sopra.
•Scheda «Installazioni prodotto»
In questa scheda vedete esclusivamente le installazioni prodotto in attesa di essere installate.
Cancellazione di pacchetti di installazione prodotto e di aggiornamento
Per cancellare un pacchetto, selezionatelo e avviate la funzione «Cancella il pacchetto» dal menu contestuale.
Potete cancellare sia pacchetti di aggiornamento che non sono più necessari (contrassegnati con l’icona del Cestino), cme anche i pacchetti di aggiornamento applicabili.
Quando cancellate pacchetti di aggiornamento non più necessari, ricevete una richiesta di conferma Sì/No. Se desiderate cancellare dei pacchetti di aggiornamento applicabili, un messaggio vi avvisa che dopo la cancellazione, eventuali aggiornamenti del prodotto e/o aggiornamenti del sistema non sono più applicabili e che il pacchetto di aggiornamento deve essere di nuovo scaricato nel repository PMC.
Menu «Strumenti» > «Trasmissioni dati...»
Nella scheda «Upload/Download» vengono visualizzati tutti i pacchetti di aggiornamento che vengono attualmente scaricati. Al termine del download, la relativa voce scompare da questa finestra e viene visualizzata nella finestra «Software caricato».
Alla trasmissione dati può essere data la priorità tramite il menu contestuale. Questo è vantaggioso se singoli download sono necessari per l’avanzamento dei processi d’installazione.
Icona nella scheda «Upload/Download» |
|
|
La trasmissione dati è in corso.
|
|
La trasmissione dati è pianificata e in attesa.
|
|
La trasmissione dati è in pausa a causa di un errore temporaneo, p.es. se il server PSC non è raggiungibile. |
|
Visibile solo brevemente. Se un errore temporaneo perdura troppo a lungo, esso verrà classificato come errore permanente e il download verrà immediatamente rimosso da questa finestra. |
|
Visibile solo brevemente. La trasmissione dati è stata effettuata correttamente. Il download è stato rimosso in modo permanente da questa finestra. |
|
Tutte le trasmissioni dati in corso vengono annullate e tutte le voci nella scheda «Upload/Download» vengono cancellate. |
Nota: Nella riga di stato è possibile anche visualizzare lo stato del download sotto forma di una visualizzazione progressiva.
Nella scheda «Log» è possibile visualizzare le informazioni relative alla trasmissione dati.
I
Icona nella scheda «Log» |
|
|
Aggiornamento della visualizzazione.
|
|
Cancellazione della visualizzazione.
|