|
Per richiamare lo strumento, selezionate nel menu «Moduli aggiuntivi > Prinect > PDF Toolbox > Ottimizzazione...». |
![]()
|
Condizione: Per l'esecuzione di questa funzione è necessaria la licenza «Object Editor». |
Questo strumento, che conoscete già dal Prinect Prepare, vi propone differenti funzioni per l’ottimizzazione dei vostri file PDF (p.es. riduzione della dimensione dei file) per far sì che siano preparati in modo ottimale per i passi di lavoro seguenti del flusso di lavoro.
Questi vanno dalla pulizia di elementi superflui, come commenti e oggetti invisibili, attraverso la riduzione in scala e la compressione delle immagini fino alla conversione di testi e grafici.
Ottimizzazione di record di dati PDF/VT
L’ottimizzazione può elaborare tutti i record di dati di un documento PDF/VT. Per questo, ai file PDF/VT vengono applicate le funzioni seguenti dell’Optimizer PDF:
•Le modifiche, che agiscono globalmente sul documento completo (Output Intent, dati Meta), vengono rimosse.
•I commenti o i dati Meta riferiti alla pagina vengono rimossi.
•La risoluzione delle immagini viene ridotta. Tenete conto, che ciò viene calcolato solo nel primo record di dati per ognuna delle immagini disponibili. Negli altri record di dati, la risoluzione dell’immagine non viene ridotta. Se una delle immagini dal primo record di dati riappare in un successivo record di dati, viene fatto riferimento all’immagine già ridotta.
•Tenete conto, che ciò accade solo per il primo record di dati. Se un’immagine a risoluzione ridotta appare di nuovo in un altro record di dati, viene rimandato all’immagine già ridotta. Per questo motivo, le immagini variabili vengono convertite solo nel primo record di dati.
Le operazioni, che modificano singoli contenuti di pagina, non possono essere applicate in modo sensato ai file PDF/VT, poiché in questo modo verrebbe danneggiata ogni possibilità di riutilizzo dei contenuti. Tali operazioni sono p.es.:
•rimozione di oggetti invisibili,
•conversione del testo in grafico o del grafico in bitmap,
•riduzione delle trasparenze.
Per ottimizzare il vostro file PDF, effettuate prima le impostazioni desiderate nelle tre schede seguenti:
L’area sottostante è identica in tutte le schede:
Tramite «Salva», potete salvare tutte le impostazioni effettuate che potrete caricare la prossima volta direttamente dalla lista a discesa [1]. La selezione di pagine vi consente di limitare l’ottimizzazione a determinate pagine. Vedi Indicazione dell’intervallo di pagine.
Fate clic su «Applica» per effettuare le modifiche desiderate nel PDF. Se quando fate clic tenete il tasto Ctrl premuto, potete effettuare automaticamente l’ottimizzazione più file PDF. Vedi Applicare impostazioni a più documenti.
![]()
|
Nota: Dopo l’ottimizzazione, salvate il file tramite la voce di menu «Salva con nome» per profittare pienamente del risparmio di spazio di memoria. |
Le pagine seguenti descrivono più dettagliatamente le impostazioni possibili nelle tre schede: