Record di dati calibrazione: Rappresentare e modi­ficare i valori misurati (calibrazione di processo)

Per accedere a questa finestra di dialogo, procedete così:

1.Fate clic su «Calibrazione processo».

2.Selezionate il gruppo di calibrazione desiderato e apritelo.

3.Selezionate il record di dati di calibrazione desiderato e apritelo.

Presentazione del lavoro con il record di dati di calibrazione

Rappresentazione grafica e tabellare dei valori

Solitamente i valori di copertura inchiostro vengono rappresentati sia nella tabella che nel gra­fico. In alternativa, è possibile impostare l’opzione «Aumento del punto» in modo che nel grafico e nella tabella al posto di tali valori vengano rappresentati gli aumenti del punto.

·Aumento del punto, Grafico => Opzione «Aumento del punto»: Spiegazioni sull’aumento del punto .

·Allargamento, Grafico => Allargamento e sua rappresentazione grafica  

·Tolleranza, Grafico => Tolleranza e sua rappresentazione grafica .

Immissione / Lettura di valori

·Modifica di valori nominali, Area «Valori nominali» => Modifica di valori nominali .

·Modifica di valori di copertura inchiostro o di valori densità, Area «Densità» => Modifica di valori densità .

·Importazione di valori misurati, Importazione di dati di misurazione .

·Importazione di minispot, Importazione di minispot .

Modifica dei dati di misurazione

·Liscia, Pulsante «Liscia» => Spiegazioni sulla lisciatura .

·Modifica delle curve, Area «Modifica delle curve» .

Comparazione di record di dati di calibrazione

·Opzione + lista a discesa «Confronta con record di dati» (modo esperto) .