Rappresentazione 'Vista d’insieme'

Questa rappresentazione viene aperta facendo clic su «Vista d’insieme» nella barra delle schede e visualizza informazioni su di uno standard di processo selezionato (nome, materiale da stampa, com­mento, aumento del punto, valori del colore CIELab, eventualmente valori di densità, ordine di stampa).

Con il pulsante «Modifica» commutate dal Modo di visualizzazione al Modo Editing (vedi la Rappresentazione 'Vista d’insieme' - Modo di visualizzazione e la Rappresentazione 'Vista d’insieme' - Modifica (Modo Editing)).

Con «Salva» vengono applicate le impostazioni per uno standard di processo.

Con «Annulla» ritornate nel Modo di visualizzazione.

Con «Cancella» rimuovete uno standard personalizzato dalla struttura di gestione (possibile solo nella rappresentazione «Gestione».

Con «Duplica», create una copia dello standard di processo selezionato (vedi Duplicare lo standard di processo).

Seleziona e modifica standard processo

In quest’area vengono rappresentati i diagrammi e le tabelle di valori dello standard di processo attualmente selezionato a titolo informativo in Modo di visualizzazione o per la modifica in Modo Edi­ting.

La rappresentazione è suddivisa in più aree. Per una migliore vista d’insieme, queste zone sono ridotte al minimo fino a una riga d’intestazione e, facendo clic su questa riga, possono essere mostrate o nuovamente nascoste.

Potete visualizzare le seguenti rappresentazioni:

Curve dell’aumento del punto, separatamente per CMY e K, per Multicolor e colori pantone di tutti i colori primari

Valori dell’aumento del punto in passi del 10% e del 25% e 75%, se questi valori sono disponi­bili, come anche allargamento CMY al 50%

Bianco della carta (opzionale)

Valori del colore CIELab (tono pieno) per i colori primari e secondari, nonché il grigio a tre colori (Overprint) o per i colori pantone dei colori primari definiti; come anche densità tono pieno (opzionale)

Parametri di bilanciamento del grigio

Color Toolbox supporta diversi tipi di standard di processo che possiedono diverse proprietà e che, in modo corrispondente, vengono visualizzati in proprie rappresentazioni:

·Parametri G7

·Parametri digitali

·Parametri di bozza

Informazioni dettagliate sulla gestione e la modifica di questi standard di processo sono ripor­tate nei seguenti paragrafi:

·Standard di processo: Controllo G7

·Standard di processo: Controllo stampa digitale

·Standard di processo: Controllo bozza

Sequenza di stampa attraverso gruppi di stampa stilizzati

IconNote00114.png

Nota: Mentre le rappresentazioni «Valori colore CIELab» e «Bianco della carta» apparten­gono a tutti i tipi dello standard di processo e quindi sono attivate per tutti i tipi di standard, le altre rappresentazioni dipendono dal tipo di standard selezionato.

Per creare uno standard di processo personalizzato, potete passare da Modo di visualizzazione a Modo Editing facendo clic su «Modifica».