Barra del flusso di lavoro

La struttura della barra del flusso di lavoro si orienta al procedimento della creazione di un Job in una stamperia e viene rappresentata da una barra dinamica. I singoli passi di lavoro vengono così corrispondentemente rispecchiati.

Nelle versioni precedenti anteriori alla versione Signa Station 2016, i cosiddetti elementi (parti di ordine, documenti, lastre, pagine ecc.) del Job da creare erano le caratteristiche strutturanti della superficie. La maggior parte di questi elementi erano raggruppati in modo strutturato nell’Assistente Job. Una volta creato il Job, era tuttavia difficile ritrovare questi differenti elementi nell’interfaccia.
Dalla versione 2016, non è più così. Tutti i cicli di lavoro con gli elementi necessari sono stati integrati nella barra del flusso di lavoro e quindi si trovano al livello superiore dell’interfaccia utente. In qual­siasi momento avete quindi una visione d’insieme del punto del Job in cui vi trovate.

IconNote00007.png

Nota: I passi «Job», «Contenuti» e «Uscita» si riferiscono all’intero Job, mentre tutti gli altri passi di lavoro rispecchiano le impostazioni della parte di ordine attivata e selezionata a sinistra nella finestra Browser.
Ciò è importante solo se il vostro Job comporta più parti di ordine. Se nel vostro Job avete solo una parte di ordine, non avete bisogno di fare attenzione a ciò.

Il Job aperto o che avete creato è disponibile direttamente per la modifica, senza che dobbiate richia­mare l’Assistente Job come era il caso nelle versioni precedenti.

La barra del flusso di lavoro rappresenta l’elemento di controllo dell’interfaccia utente e consente la modifica rapida e semplice di un Job aperto e attivo.
Ulteriori funzioni importanti ed utilizzate di frequente possono essere avviate con un clic.

tov_WF_Leiste_ausschiessen.png

 

All’inizio ed alla fine della barra del flusso di lavoro avete la possibilità di aprire, creare altri Job e richiamare diversi Ispettori utilizzando dei pulsanti. Potete passare alla visualizzazione delle risorse e ritornare alla visualizzazione del Job (con la combinazione di tasti «Alt + 1» e «Alt + 0»). A questo riguardo, vedi anche nel capitolo «Risorse e macchine» in Generalità.

L’Ispettore attualmente selezionato viene rappresentato sovrapposto.

Combinazioni di tasti possibili nella barra del flusso di lavoro:

Combinazioni di tasti

«Ctrl + 1»

Primo passo di lavoro

«Ctrl + +2»

Ultimo passo di lavoro selezionato oppure passo della parte di lavoro

«Ctrl + barra spaziatrice»

Un passo di lavoro avanti

«Ctrl + tasto Maiuscole + barra spazia­trice»

Un passo di lavoro indietro

«Alt + 0» e «Alt + 1»

Passate nella visualizzazione delle risorse e ritornate all’attuale Job

Possibili passi di lavoro e sequenza nella barra del flusso di lavoro

Dati Job

1.Job
Job (Dati amministrativi)

Dati parte di ordine (imposizione)

2.Parte di ordine
Parte di ordine

3.Pagine mastro (non nei modi di lavoro «Montaggio» e «Packaging»)
Pagine mastro

4.Legatura (non nei modi di lavoro «Montaggio» e «Packaging»)
Legatura

5.Marchi
Marchi  

6.Lastre
Lastre

7.Schemi (non nei modi di lavoro «Montaggio» e «Packaging»)
Schemi  

Possibili dati della parte di ordine a seconda del modo di lavoro selezionato

8.Blocco di montaggio (solo in modo di lavoro «Montaggio»)
Blocco di montaggio (solo nel modo di lavoro «Montaggio»)

9.Packaging (file fustella) (solo nel modo di lavoro «Packaging»)
Packaging (solo nei modi di lavoro «Packaging» e «Ottimizza-zione foglio packaging»)

10.Articolo (solo nel modo di lavoro «Packaging»)
Articolo (solo nel modo di lavoro «Packaging»)

11.Ottimizzazione (Ottimizzazione raccolta)
Passo di lavoro «Ottimizzazione»

12.Risultati (Ottimizzazione raccolta)
Risultati (Ordine composto)

13.Versioning (solo per lavori con un cluster di versioni)
A questo riguardo, vedi Lavorare con un cluster di versioni.

Dati Job

14.Contenuti
Contenuti  

15.Uscita
Uscita

Informazioni addizionali nei singoli passi

tov_leiste_mitInfo.png

 

Nei singoli passi di lavoro vengono visualizzate informazioni addizionali sotto forma di un numero, di un tratto o di un punto esclamativo.
Pertanto, ogni momento avete una visione d’insieme sulle informazioni ed i contenuti elementari di una parte di ordine, senza che dobbiate fare clic nel passo di lavoro.

Per la parte di ordine selezionata, la barra del flusso di lavoro sopra rappresentata rispecchia le seguenti informazioni già sul livello superiore:

i tratti blu sui passi di lavoro significano che avete già fatto clic sul passo di lavoro,

è definita una pagina mastro speciale supplementare,

un foglio d’imposizione lastra è selezionato,

un foglio piegato è definito,

un documento PDF è assegnato al Job. Il «punto esclamativo lampeggiante» indica che sono presenti pagine non posizionate,

vengono fatti uscire 7 fogli da stampa per il Job.

Se il numero da fare visualizzare è 0, questo non viene mostrato.

Le seguenti informazioni vengono rappresentate nei passi:

.

Passi

Informazioni

Job

Nessuna informazione supplementare

Parte di ordine

Nessuna informazione supplementare

Pagine mastro

Numero di pagine mastro speciali

Legatura

Nessuna informazione supplementare

Marchi

Nessuna informazione supplementare

Lastre

Numero di fogli d’imposizione lastra

Schemi

Numero di fogli piegati

Contenuti

Numero di documenti PDF

Uscita

Numero di fogli da stampa per Job

Blocco di montaggio

Numero di blocchi di montaggio

Ottimizzazione

Numero degli ordini singoli importati

Packaging

Numero di contorni

Articolo

Nessuna informazione supplementare

Versioning

Numero di parti di ordine versionate